Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE porta a e_mob l’esperienza della RdS sui temi della mobilità

News - Notizie

RSE porta a e_mob l’esperienza della RdS sui temi della mobilità

Il Festival dell’e-mobility in programma a Palazzo Lombardia dal 26 al 28 settembre, giunto alla sua terza edizione, rappresenta una prestigiosa vetrina per comunicare e diffondere le nostre attività di Ricerca di Sistema nel settore.

“Nel 2009 in Italia sono state vendute 62 auto elettriche – ricorda Maurizio Delfanti, amministratore delegato di RSE –  per lo più realizzate come retrofit. Oggi ci sono decine di modelli a listino proposti dai costruttori, con un obiettivo di vendita per fine anno di 10 mila unità. Nel 2009 la mobilità elettrica era vista come una minaccia per il sistema energetico; oggi se ne parla sempre più in termini di opportunità”.

Anche la ricerca di RSE nella mobilità sostenibile compie dieci anni e offre oggi un portafoglio di esperienze particolarmente ampio: studi di scenario e impatti, confronto tra tecnologie, elaborazione di modelli anche economici, valutazione della LCA, supporto alla policy su richiesta delle istituzioni… Con la garanzia – che distingue il nostro ente di ricerca – di robustezza, terzietà, visione di sistema, approccio scientifico.

In quest’ottica ben si inserisce la partecipazione attiva alla terza edizione di e_mob, il Festival dell’e-mobility in programma a Milano, a Palazzo Lombardia dal 26 al 28 settembre. La manifestazione prevede appuntamenti aperti al pubblico per approfondire alcune delle tematiche più rilevanti riguardanti la mobilità elettrica.

RSE collabora ad e_mob fin dalla prima edizione, attraverso il coordinamento del programma dal punto di vista scientifico, e coglie quindi con piacere questa vetrina per comunicare e diffondere le proprie attività di Ricerca di Sistema, in particolare quanto realizzato a supporto di MiSE e ARERA.

Più nel dettaglio, giovedì 26 settembre Romano Ambrogi interverrà sul tema Stato dell’arte e scenari futuri della mobilità elettrica. Durante la sessione del 27 settembre, l’AD di RSE Maurizio Delfanti sarà presente per illustrare i benefici di sistema della mobilità elettrica (Quantifichiamo i benefici della transizione energetica nella mobilità). Sempre il 27, nel pomeriggio, è previsto il convegno Opportunità di elettrificazione nei servizi di mobilità urbana, organizzato in collaborazione con RSE e AMAT.

 

Per maggior informazioni e dettagli sul programma:

https://emob-italia.it