Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE presenta i dati della sperimentazione dell’SFCL

News - Notizie

RSE presenta i dati della sperimentazione dell’SFCL

Il 3 aprile a Milano saranno illustrati i risultati di due anni di installazione, sulla rete di A2A di Milano, del primo prototipo italiano di Limitatore di Corrente a Superconduttore

Milano 2 aprile 2014

La Casa dell’Energia di Piazza Po a Milano ospiterà – giovedì 3 aprile dalle ore 10.45 – la presentazione dei risultati delle sperimentazione in campo del primo dispositivo realizzato in Italia per limitare la corrente di corto circuito utilizzando materiali superconduttivi su reti di Media Tensione.

Il prototipo di limitatore della corrente a superconduttore – in inglese abbreviato con l’acronimo SFCL – è stato realizzato nei laboratori di RSE utilizzando nastri di superconduttori ad alta temperatura critica (SAT) e quindi installato sulla rete di distribuzione a 9 kV di A2A Reti Elettriche S.p.A a Milano presso la sottostazione S. Dionigi.
Dopo oltre due anni di esercizio e di funzionamento sul campo è possibile analizzare i risultati della sperimentazione del prototipo di SFCL (che opera a 12 kV/4,6 MVA) e che ha dimostrato la sua efficacia e affidabilità.

L’obiettivo dei dispositivi SFCL consiste nel limitare la corrente di corto-circuito, originata durante eventi di guasto, a valori che siano compatibili con il sistema di protezione disponibile nel circuito da proteggere.