Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE presente a “Buongiorno Regione” su Rai3

News - Notizie

RSE presente a “Buongiorno Regione” su Rai3

Paolo Bonelli ospite della puntata dell’edizione lombarda della trasmissione per illustrare i sistemi di prevenzione di distacchi sulla rete dovuti a neve e ghiaccio.

Gli effetti negativi sulle reti elettriche, prodotti dalla neve e dal gelo che da ormai due settimane stanno imperversando sull’Italia, sono stati l’oggetto della partecipazione di Paolo Bonelli, ricercatore RSE, alla trasmissione Buongiorno Regione nella sua edizione lombarda, in onda su Rai3 lunedì 13 febbraio.

Bonelli è stato intervistato in studio e ha illustrato le ricerche e le sperimentazioni in corso su dispositivi che consentano di prevedere il rischio di formazione di ghiaccio sulle linee elettriche dovute alla formazione di manicotti o accumuli di neve umida. Il sistema di allarme in corso di sperimentazione, denominato Wolf (Wet-snow Overload aLert and Forecasting) è in grado di prevedere, anche con tre giorni di anticipo, le condizioni favorevoli alla formazione di manicotti di ghiaccio sull’intera rete di trasmissione elettrica nazionale. Il sistema Wolf si basa sulle previsioni meteo emesse da un modello operativo a griglia fine su tutto il territorio italiano e seleziona le situazioni di rischio per la rete, basandosi su particolari modelli di accrescimento dei manicotti di ghiaccio sviluppati e provati da Rse.

Il prototipo del sistema è operativo in tutta Italia durante la stagione invernale e in particolare a Vinadio in Piemonte, un sito particolarmente interessato al fenomeno della ‘wet-snow’ (neve umida) a seguito di nevicate  con neve dalle particolari caratteristiche spiega Paolo Bonelli, ricercatore di Rse esperto in meteorologia, é stata installata una stazione di misura del ghiaccio sui cavi, con la quale vengono verificati i modelli di accrescimento contenuti in WOLF. Questo sistema può essere un aiuto per i gestori della rete nel prepararsi all’emergenza e per ripartire, in maniera ottimale, il traffico elettrico sulla rete per minimizzare il disservizio agli utenti.