Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE presente a e_mob 2023

News - Notizie

RSE presente a e_mob 2023

A Milano l’appuntamento dedicato all’electric mobility.

 

RSE ha partecipato alla settima edizione di e_mob 2023, il festival dedicato alla mobilità elettrica, dal 7 al 10 ottobre a Milano.

Con la Conferenza Nazionale, anche quest’anno è stato promosso un momento di dibattito istituzionale, tecnico-scientifico e culturale sul presente e sul futuro dei mezzi elettrici in Italia, nella splendida cornice del Palazzo Giureconsulti a Milano.

 

All’Amministratore Delegato di RSE Franco Cotana sono state affidate introduzione e moderazione dei lavori della sessione pomeridiana del 9 ottobre dal titolo “Prospettive e strumenti verso l’elettrificazione massiva della mobilità”. Un momento di discussione e confronto su un tema che rappresenta il tassello chiave delle politiche di decarbonizzazione europee e nazionali. In questo quadro, le attività di ricerca condotte da RSE hanno una valenza fondamentale nel percorso di transizione energetica e digitale. La collaborazione continua e proficua con le imprese sono volte, in questo contesto, a individuare e valutare le opportunità  di sviluppo in Italia, secondo una visione di sistema.

 

 

Un evento cui RSE ha partecipato con un’ampia rappresentanza.

 

Il 9 ottobre Piersilvio Marcolin del Dipartimento Tecnologie di Trasmissione e Distribuzione ha tenuto una presentazione riguardo i pregi e le potenzialità della mobilità elettrica, con un particolare focus sui recenti trend di miglioramento sia sul lato tecnico, sia su quello economico. L’intervento, tenuto dinanzi a una platea composta da oltre 100 studenti provenienti da istituti tecnici lombardi, ha evidenziato come il settore dell’auto elettrica sia destinato a crescere ulteriormente negli anni a venire, rappresentando una possibile opportunità di carriera professionale per i giovani.

 

 

Il 10 ottobre, Giuseppe Mauri, Capo Gruppo di Ricerca del Dipartimento Tecnologie di Trasmissione e Distribuzione, ha moderato la sessione dal titolo “Aggiornamento sugli strumenti per la transizione in elettrico della mobilità”, cui ha partecipato per RSE come relatore anche il Capo Progetto Filippo Colzi.

 

 

Nella stessa giornata Omar Perego, Capo Progetto del Dipartimento Tecnologie di Generazione e Materiali, è intervenuto alla sessione “La piattaforma italiana per l’economia circolare (ICESP): attività, progetti e buone pratiche per la mobilità sostenibile”.

 

 

Nel pomeriggio del 10 ottobre, Sara Salamone del Dipartimento Tecnologie di Trasmissione e Distribuzione ha raccontato l’esperienza RSE durante il dibattito della sessione “Transizione elettrica del trasporto merci – area urbana e media tratta, gli hub di interscambio e le nuove frontiere del trasporto elettrico”.

 

 

Nell’ultima sessione della giornata, il Vice Capo Progetto Valerio Angelucci ha partecipato alla sessione dal titolo “Come si crea e si sviluppa una comunità energetica sostenibile – i servizi per i possessori di veicoli elettrici”.