Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE promuove i sistemi di qualità per i moduli fotovoltaici

News - Notizie

RSE promuove i sistemi di qualità per i moduli fotovoltaici

Si terrà a Milano il prossimo 2 luglio il seminario CEI CT 82 Nuovi riferimenti normativi per testing e valutazione di conformità di moduli fotovoltaici. Questo tema è di particolare interesse per gli operatori del settore, in quanto l’applicazione di tali norme consente di effettuare il testing dei moduli FV, differenziandoli anche sulla base della qualità.

In Italia il mercato del fotovoltaico sta vivendo una nuova stagione di crescita; e non si tratta solo di green field. Un recente studio – condotto da Althesys – ha rilevato che il parco fotovoltaico italiano, nonostante un’età media ancora bassa, mostra varie criticità che ne limitano in parte l’efficienza, con un decadimento della produzione stimabile nel 2,2 per cento/anno. E c’è un dato ancora più significativo: gli impianti utility scale affetti da problematiche raggiungono oggi il 40 per cento del totale (2,5-3,3 GW).

Accanto alla domanda per impianti ex novo, quindi, potrebbe (dovrebbe!) generarsi anche una significativa domanda di sostituzione per ammodernamento e revamping. La qualità, e di conseguenza l’affidabilità dei moduli, sarà una variabile di crescente importanza.

Assume particolare rilievo, dunque, il Seminario CEI CT 82 Nuovi riferimenti normativi per testing e valutazione di conformità di moduli fotovoltaici organizzato dal CEI, in collaborazione con RSE, che si terrà a Milano il prossimo 2 luglio. Obiettivo di questa iniziativa è approfondire gli ultimi importanti aggiornamenti sulle norme relative ai moduli fotovoltaici, in particolare la norma CEI EN 61215 (serie) e la norma CEI EN 61730 (Parte 1 e Parte 2).

Questo tema è di sicuro interesse per gli operatori del settore, in quanto l’applicazione di tali norme consente di effettuare il testing dei moduli FV e quindi di differenziarli sulla base della qualità e dell’affidabilità. In particolare, la rispondenza alla norma CEI EN 61730 (essendo norma europea armonizzata ai sensi della Direttiva Bassa Tensione, per le prescrizioni di sicurezza) è un requisito sufficiente a garantire la presunzione di conformità alla Direttiva BT, giacché il “prodotto” modulo fotovoltaico, per essere immesso sul mercato comunitario, deve essere dotato di marcatura CE.

L’attiva e costante partecipazione di RSE ai comitati normativi nazionali e internazionali di CEI, di Cenelec e di IEC relativi alla tecnologia fotovoltaica è testimoniato dalle posizioni di responsabilità, fra cui quelle della Presidenza del CEI CT82 e della Segreteria del Cenelec TC 82.

L’organizzazione di questo Seminario fa parte delle attività di RSE per la diffusione dei risultati di ricerca del Progetto RdS D.6 “Gestione della Domanda”, nell’ambito del Fondo per la Ricerca di Sistema.

 

La partecipazione al seminario del 2 luglio è gratuita previa iscrizione (fino a esaurimento posti) compilando la scheda dal sito CEI

www.ceinorme.it  alla voce Eventi > Seminari e altri Convegni.