Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE protagonista del festival della mobilità elettrica

News - Notizie

RSE protagonista del festival della mobilità elettrica

Dal 16 al 19 ottobre si è svolta e_mob 2021, manifestazione diffusa nelle vie centrali di Milano, con esposizioni da Piazza Duomo a Piazza Cordusio, e con un fitto programma di convegni presso il Palazzo Giureconsulti. Tra questi ultimi anche quelli con RSE.

Il 16 ottobre l’Amministratore Delegato Maurizio Delfanti è intervenuto e ha moderato la tavola rotonda dal titolo “Prospettive future e fattori abilitanti della mobilità elettrica”; un’occasione per raccontare e descrivere gli obiettivi e gli scenari dell’elettrificazione della mobilità. “Grazie all’osservatorio privilegiato che RSE ha su questo tema, possiamo lanciare un messaggio importante: non dobbiamo pensare di dover compiere la traiettoria da qui al 2050 con il toolbox che abbiamo a disposizione oggi. Avremo nuovi strumenti per raggiungere i nostri obiettivi, pertanto la sfida con cui siamo chiamati a misurarci non deve spaventarci”, ha dichiarato Delfanti, che ha ricordato anche il modello RSE, esempio che può essere replicato sia nella pubblica amministrazione sia nelle aziende private. “Abbiamo elettrificato la nostra flotta e la ricarica dei veicoli è entrata a pieno titolo nella politica di welfare aziendale. Presto pubblicheremo un nostro Dossier sul total cost ownership ma posso anticipare che, ragionando su 5 anni e una percorrenza di 12.000 km/anno, un’auto elettrica di segmento A/B sconta un TCO maggiore di oltre 5.500 euro rispetto a una motorizzazione tradizionale.

Vorrei però condividere una riflessione: le grandi innovazioni si sono storicamente realizzate ben prima che divenissero economicamente convenienti. Chi ricopre un ruolo di responsabilità culturale dovrebbe dare il buon esempio ed entrare in questo nuovo mondo in modo anticipato rispetto alla soluzione del tema dei costi che, invece, può essere dirimente per il più ampio audience cui oggi ci rivolgiamo”. Il pomeriggio è quindi proseguito, insieme a RSE, con l’appuntamento dal titolo “Come accelerare l’elettrificazione della mobilità? Priorità e soluzioni possibili nelle mani dei decisori politici”.

La seconda giornata della manifestazione presso Palazzo Giureconsulti a Milano, in diretta streaming anche su Youtube, ha visto poi il coordinamento di Giuseppe Mauri, Capo Gruppo di Ricerca del Dipartimento Tecnologie di Trasmissione e Distribuzione di RSE, dell’incontro su “Transizione in elettrico del trasporto pubblico e soluzioni di ricarica”.

 

Clicca qui per scaricare la presentazione di RSE