Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE seleziona Partner per attività di ricerca e sperimentazione su sistemi FV con inseguimento solare monoassiale (HSAT)

Tag correlate

#Fotovoltaico

News - Notizie

RSE seleziona Partner per attività di ricerca e sperimentazione su sistemi FV con inseguimento solare monoassiale (HSAT)

Recently updated on Gennaio 20th, 2022 at 01:46 pm

Caratteristiche dell’attività di ricerca

Il fotovoltaico (FV) installato a livello globale ha superato i 760 GW a fine 2020 e, in molte regioni del mondo, il costo dell’elettricità da fonte fotovoltaica risulta essere competitiva rispetto al costo dell’elettricità proveniente da fonti convenzionali basate su combustibili fossili. L’emergere di moduli fotovoltaici bifacciali installati su inseguitori solari (tracker) monoassiali permetterebbe alla tecnologia FV di essere ancora più competitiva. Secondo uno studio pubblicato dal NREL, i moduli bifacciali installati su tracker monoassiale possono aumentare la resa energetica del 4% – 15% a seconda del tipo di modulo e dell’albedo del terreno, e questo vantaggio si aggiunge al guadagno di energia del 15%-25% ottenuto dai tracker monoassiali rispetto alle installazioni di moduli su struttura fissa.

RSE sta conducendo attività di ricerca per ottimizzare la produzione energetica di impianti FV, sia nell’ambito di progetti europei (Progetto EU-GOPV) che in ambito di Ricerca di Sistema energetico italiano (Progetto 1.1 Fotovoltaico ad alta efficienza).

In questo contesto, RSE intende collaborare con un’azienda (di seguito “Partner”), specializzata nello sviluppo di sistemi FV ad inseguimento solare monoassiale su asse orizzontale (Horizontal Solar Axis Tracker, HSAT), con ampia esperienza nel loro impiego in grandi impianti FV realizzati in Italia e all’estero, al fine di effettuare attività sperimentali per lo sviluppo di algoritmi in grado di ottimizzare il tracking di tali sistemi anche con moduli bifacciali o con moduli a bassa concentrazione solare. Inoltre, l’attività di ricerca perseguirà il duplice fine di effettuare un’analisi comparativa delle prestazioni energetiche tra le installazioni FV su tracker e su struttura fissa nonché lo sviluppo di algoritmi di monitoraggio avanzato e diagnostica predittiva dei guasti in impianti FV.

 

Attività a carico del partner

Il partner selezionato dovrà sottoscrivere un apposito accordo di collaborazione, le cui condizioni verranno successivamente negoziate.

Per la durata della collaborazione il partner si impegnerà comunque a:

  • fornire a RSE in comodato d’uso gratuito per almeno 3 anni un numero di tracker ad inseguimento monoassiale sufficiente per consentire il montaggio di circa 35 kW di moduli bifacciali, per le sperimentazioni di cui sopra e meglio definite nell’apposito accordo di collaborazione;
  • fornire a RSE gli elaborati meccanici ed elettrici – incluso il progetto delle fondazioni – nonché le necessarie istruzioni per consentire a RSE l’installazione dei tracker;
  • collaborare con RSE nella fase di collaudo funzionale e di avvio del funzionamento del tracker;
  • collaborare con RSE nella gestione/manutenzione dei tracker;
  • fornire a RSE l’accesso al sistema di controllo dei tracker e collaborare con RSE per l’implementazione di algoritmi diagnostici nonché di ottimizzazione dell’inseguimento solare in presenza di moduli bifacciali o di moduli a bassa concentrazione solare.

 

Risultati dello studio

I risultati delle attività descritte comprenderanno l’ottimizzazione del sistema di inseguimento solare in presenza di moduli bifacciali o di moduli a bassa concentrazione solare, l’implementazione di un sistema di diagnostica in grado di rilevare le anomalie di funzionamento del sistema tracking e la valutazione degli incrementi energetici rispetto all’installazione su sistemi inclinati fissi.

I risultati saranno disponibili pubblicamente e potranno essere oggetto di pubblicazioni e attività di divulgazione presso convegni, riviste scientifiche ed altri mezzi di comunicazione. Il partner potrà fare uso dei risultati per fini di promozione, marketing, divulgazione delle proprie attività, fermo restando che le conoscenze di RSE, sia pregresse che sviluppate nel corso della collaborazione, non possono essere oggetto di uso esclusivo o altre forme di protezione della proprietà intellettuale da parte del partner.

Eventuali prestazioni di RSE volte alla personalizzazione della tecnologia per specifiche esigenze del partner, a partire dalle conoscenze pubblicate, potranno essere oggetto di separati accordi commerciali.

 

Manifestazione di interesse

Tutti i soggetti interessati ad operare come Partner nelle attività di ricerca sopracitate sono invitati a manifestare il proprio interesse in forma scritta tramite mail all’indirizzo email entro e non oltre 31 ottobre 2021, specificando i contatti telefonici e l’e-mail di un incaricato di riferimento nonché fornendo tutte le informazioni richieste, come da documento allegato, necessarie alla valutazione comparativa delle proposte, compresa una breve descrizione della Società/Ente.

 

Valutazione delle proposte

 Le proposte di interesse pervenute a RSE saranno valutate nel rispetto dei principi di trasparenza e imparzialità da apposita Commissione nominata successivamente alla data limite sopra indicata.

La Commissione opererà una valutazione comparativa delle proposte pervenute attenendosi ai criteri indicati nel documento allegato.

 

Stipula dell’accordo di collaborazione

RSE si riserva il diritto di non dare seguito alla procedura ove nessuna candidatura appaia adeguata in relazione all’oggetto dell’avviso, nonché la possibilità di sospendere o rinunciare al procedimento anche a seguito dell’individuazione della proposta con punteggio maggiore rispetto alle altre, oltre alla facoltà di riaprire i termini o indire nuovamente la procedura, in questo caso, motivatamente.

RSE si riserva la più ampia facoltà di procedere alla stipula di uno o più contratti di collaborazione, anche plurilaterali, qualora ad esito della procedura comparativa se ne presenti la convenienza o opportunità.

Il tutto senza che i candidati possano avanzare alcun tipo di pretesa quanto a rimborsi di spesa o indennizzi

di qualunque natura.

Tag correlate

#Fotovoltaico