Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE tra i firmatari del Protocollo sulla sostenibilità promosso dalla Regione Lombardia

News - Notizie

RSE tra i firmatari del Protocollo sulla sostenibilità promosso dalla Regione Lombardia

Attiva sui tavoli per la decarbonizzazione e l’energia rinnovabile, RSE ha firmato la convenzione con l’obiettivo di diffondere e validare risultati della Ricerca di Sistema elettrico. Lo sviluppo sostenibile è nelle corde del nostro centro di ricerca, dove uno dei 4 dipartimenti è dedicato esplicitamente a questo tema

RSE è tra i firmatari del Protocollo sulla Sostenibilità promosso dalla Regione Lombardia. La presentazione del Protocollo da parte del presidente Attilio Fontana e dall’assessore Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo è avvenuta il 18 settembre.

RSE ha partecipato alla preparazione del Protocollo ed è attiva sui tavoli per la decarbonizzazione e l’energia rinnovabile, tramite la convenzione firmata con l’obiettivo di diffondere e validare risultati della Ricerca di Sistema elettrico. Alla cerimonia della firma ha presenziato Antonio Negri, responsabile Qualità Sicurezza e Ambiente di RSE.

La Giunta regionale, lo scorso 22 luglio, ha approvato il Protocollo lombardo per lo sviluppo sostenibile. Il Protocollo nasce dalla volontà di qualificare la Regione Lombardia come eccellenza anche sotto il profilo della sostenibilità, economica, sociale e ambientale, dando concretezza agli impegni assunti, anche dall’Italia, con la sottoscrizione nel 2015 della Risoluzione delle Nazioni Unite. Il Protocollo individua aree e strumenti di azione e propone ai sottoscrittori di declinare un proprio programma di impegni per lo sviluppo sostenibile, in linea con quanto Regione Lombardia intende promuovere alla luce delle priorità programmatiche in tal senso espresse dal PRS.

“Lo sviluppo sostenibile è nelle corde di RSE – commenta Antonio Negri – dove uno dei 4 dipartimenti è dedicato esplicitamente a questo tema (SFE – Sviluppo Sostenibile e Fonti Energetiche). La finalizzazione del programma triennale del fondo Ricerca di Sistema è quella di supportare la realizzazione del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, presentato alla Commissione all’inizio del 2019. Tra l’altro, RSE ha supportato il MiSE nella elaborazione del Piano, con le proprie competenze e i propri strumenti di modellazione dei sistemi energetici”.

Il protocollo lombardo chiama tutti i soggetti operanti in Regione a sviluppare un proprio programma di azione per supportare lo sviluppo sostenibile della Lombardia. Va da sé che sarà fondamentale un’azione di coordinamento delle varie iniziative da parte della Regione.

RSE può contribuire alla valutazione di impatti di queste e supportare il coordinamento regionale.