Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSEnews Online il 3° appuntamento con la nostra newsletter

News - Notizie

RSEnews Online il 3° appuntamento con la nostra newsletter

Decarbonizzazione, smart grid, mobilità, cybersecurity, Horizon 2020, efficienza, Mission Innovation, cambiamenti climatici, eolico… Sono alcune delle parole chiave di questo numero, che dedica anche spazio ai progetti sviluppati in collaborazione con il mondo delle imprese. E c’è pure una curiosa disfida tra macedonia e frullato

È stato un trimestre particolarmente ricco di iniziative e attività quello a cui RSE dà voce sul numero 3 della sua newsletter, fresca di pubblicazione.


Scarica il PDF completo

Sul fronte editoriale, la disseminazione dei risultati ha visto la presentazione a Roma del volume Decarbonizzazione dell’economia italiana (che approfondisce gli strumenti per orientare politiche e investimenti verso tecnologie e sistemi low carbon) e la pubblicazione della versione 2.0 della monografia L’energia elettrica dal vento, in un momento in cui l’eolico sembra poter vivere anche in Italia una seconda giovinezza.

 La grande e crescente presenza sul tema della competitività del nostro sistema produttivo trova, poi, concreto riscontro nei risultati che sta conseguendo la Challenge #1 di Mission Innovation, nel rapporto di collaborazione con Confindustria sul tema dell’energy efficiency, nell’attenzione posta sulla cybersecurity (aspetto che ha ormai assunto una rilevanza… da G7!) e nello spazio di approfondimento Noi e le imprese a cura di Luigi Mazzocchi.

Sfogliando le pagine del numero 3 di RSEnews emerge un altro carattere distintivo delle nostre attività: la dimensione internazionale. Che si tratti di e-mobility, di infrastrutture di rete, di sicurezza delle dighe, di trasmissione, la ricerca di RSE trova positivi riscontri al di fuori dei nostri confini; spesso e volentieri anche al di fuori dei confini europei. Mentre proprio in ambito comunitario il success rate nelle call 2017 di H2020 si conferma ampiamente al di sopra della media italiana.

Infine, una curiosa disfida tra macedonia e frullato. Cosa c’entra con la ricerca? La risposta nell’editoriale a firma Stefano Besseghini.