Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSEnews: transizione energetica e lockdown, la ricerca non si ferma, anzi…

News - Notizie

RSEnews: transizione energetica e lockdown, la ricerca non si ferma, anzi…

La pubblicazione della newsletter è da sempre l’appuntamento che riassume le tante iniziative sviluppate. In questa particolare circostanza rappresenta anche il modo per ribadire che la ricerca continua a contribuire allo sviluppo del sistema energetico.

Il primo numero di RSEnews, oltre a fare il punto sullo stato dell’arte delle varie iniziative portate avanti nei primi mesi dell’anno, lancia uno sguardo sugli impegni da affrontare. Il numero 1|2020 della newsletter non poteva però non rimarcare anche il particolare momento che non solo la ricerca ma tutto il mondo sta attraversando.

Nonostante le difficoltà, i ricercatori di RSE non si sono fermati, continuando a seguire quelle sfide che il mercato presenta: dalla superconduttività all’autoconsumo, dalle smart grid all’accumulo domestico. “L’appuntamento periodico della nostra newsletter cade nel momento tragico dell’emergenza sanitaria – questo l’incipit dell’editoriale dell’ AD, Maurizio Delfanti – che ha costretto fra i primi il nostro Paese e via via tutto il mondo a cambiare abitudini di vita e svolgimento delle attività lavorative in modo drastico e repentino”.

“Anche le notizie riportate in questo numero – continua Delfanti – sembrano appartenere a due mondi diversi, prima del lockdown – eventi e incontri svolti con la partecipazione fisica dei protagonisti, strette di mano, tavoli degli oratori affollati – poi una serie di incontri virtuali, i messaggi veicolati con linguaggio dei media”.

“Ma la ricerca di RSE non si è fermata – conclude con orgoglio l’AD di RSE – e abbiamo analizzato tra l’altro, grazie alle nostre competenze interdisciplinari, anche le conseguenze di questo grande esperimento – che mai avremmo voluto – sul sistema elettrico e sul mercato italiano”.

Scarica il PDF completo