Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Scenari energetici : Web conference in memoria di Massimo Gallanti – 10.12.2020

News - Notizie

Scenari energetici : Web conference in memoria di Massimo Gallanti – 10.12.2020

Massimo Gallanti, scomparso prematuramente lo scorso anno, nell’ambito della sua apprezzata attività scientifica in RSE, promosse tra l’altro un team multidisciplinare specificamente dedicato alla costruzione degli scenari energetici. Vogliamo quindi ricordarlo con un appuntamento annuale, durante il quale verranno forniti alcuni aggiornamenti sul lavoro che RSE continua a svolgere con le proprie competenze sugli scenari, a supporto delle Istituzioni preposte alle scelte di politica energetica.

Il giorno 10 dicembre 2020, con inizio dalle 10:00 alle 12:00, verrà trasmesso sul canale Zoom di RSE, il webinar dal titolo “Scenari energetici : l’Italia, con l’Europa, alla sfida della decarbonizzazione. Web conference in memoria di Massimo Gallanti (1955-2019)”

La figura di Massimo Gallanti è stata più volte ricordata da molte persone che hanno avuto modo di apprezzarne le doti di uomo, ricercatore e manager.

Maria Gaeta e Alberto Gelmini, che hanno a lungo collaborato con Massimo Gallanti ed hanno condotto gli studi sugli scenari energetici realizzati nell’ambito dei Progetti finanziati dal Fondo per la Ricerca di Sistema elettrico nazionale, terranno due relazioni, dal titolo rispettivamente “La decarbonizzazione del sistema energetico italiano : orizzonte al 2050” e “Impatto sul sistema elettrico degli scenari al 2050”. Alcuni tra gli operatori del settore, che seguono da tempo il processo di sviluppo dei piani energetici, saranno chiamati a dare un loro commento. I lavori saranno aperti, dopo un saluto dell’AD di RSE, Maurizio Delfanti, dalla DG del Mise Rosaria Fausta Romano e conclusi dal Presidente ARERA Stefano Besseghini.

Per iscriversi clicca qui

All’atto dell’iscrizione verrà segnalato il link di accesso alla web conference

La locandina dell’evento è scaricabile qui

RSE Colloquia VII volume – 2020