Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Scienza ad alta quota, il servizio di Rai Scuola al Plateau Rosa

News - Notizie

Scienza ad alta quota, il servizio di Rai Scuola al Plateau Rosa

Focus sulle attività di monitoraggio dei gas serra condotte da RSE in ambiente montano.

 

Il 3 dicembre è andato in onda il servizio di Rai Scuola “I luoghi della Scienza. La ricerca in montagna”, dedicato alle attività di sperimentazione condotte presso la Stazione di Ricerca Testa Grigia del CNR, tra le vette del Plateau Rosa. RSE è ospitata in questa struttura con il suo laboratorio per la misura dei principali gas serra (CO2 e CH4), nell’ambito del progetto europeo ICOS, Integrated Carbon Observation System, e del programma internazionale Global Atmosphere Watch. Francesco Apadula, responsabile scientifico e referente RSE per ICOS, e Andrea Lanza, responsabile del laboratorio, hanno illustrato l’attività in corso.

 

“RSE al Plateau Rosa misura la concentrazione atmosferica di anidride carbonica e di metano, due gas climalteranti, per valutare la salute del pianeta, tenuto conto dell’ormai noto riscaldamento globale in atto. La misura viene effettuata tramite uno strumento d’avanguardia, Picarro, che attraverso un raggio laser permette di misurare la concentrazione di questi gas che rappresentano i responsabili del global warming” ha dichiarato Francesco Apadula ai microfoni di Rai Scuola.

 

Il programma sarà mandato in onda su Rai 3 nella notte tra giovedì 12 e venerdì 13, alle ore 01:10 circa.

 

Per rivedere il servizio completo “I luoghi della Scienza. La ricerca in montagna”, a cura di Rai Scuola, clicca qui.