Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Scienza e tecnologia: RSE all’AEIT 2022

News - Notizie

Scienza e tecnologia: RSE all’AEIT 2022

Decarbonizzazione: RSE all’International Annual Conference – AEIT 2022 dal 3 al 5 ottobre a Roma.

 

Sviluppo sostenibile, decarbonizzazione, transizione energetica: sono questi i temi e le sfide scientifiche e tecnologiche al centro dell’International Annual Conference – AEIT 2022, il forum internazionale dedicato alla diffusione di nuove idee e alla disseminazione dei risultati dell’attività di ricerca in campo energetico, in programma a Roma, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza, dal 3 al 5 ottobre.

L’evento, giunto ormai alla sua 114esima edizione, vedrà l’intervento del Presidente di RSE, Alberto Geri, all’Opening Plenary Session del 3 ottobre mattina e i contributi di Luigi Mazzocchi, Direttore del Dipartimento di Tecnologie di Generazione e Materiali di RSE al Panel on Energy e di Michele de Nigris, Direttore del Dipartimento Sviluppo sostenibile e Fonti Energetiche, alla sessione dedicata alle Case Histories.

RSE coordinerà, inoltre, i seguenti focus:

  • “Resilience of Electrical Systems, Climate Changes and Energy Transition”, con Emanuele Ciapessoni, Leading Scientist RSE, come chairman (03 ottobre, ore 15:00-16:45);
  • “Mission Innovation for clean energy transition: technology solutions and experimental demonstrators”, con Chiara Gandolfi, Capo Progetto RSE, come moderatrice (04 ottobre, parte I ore 14:00-15:30; parte II ore 15:45-17:15);
  • “Energy Communities: a means for transition and a development opportunity for territories”, con chairman Fabio Armanasco, capo Progetto RSE (05 ottobre, ore 16:45-18:15).

Numerose anche le memorie e le partecipazioni di ricercatori RSE alle Technical & Special Session.

È possibile seguire i lavori della conferenza sia in presenza che in diretta streaming, previa iscrizione al sito.