Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Set-Plan 2011, RSE presente a Varsavia

Tag correlate

#Energie Rinnovabili

News - Notizie

Set-Plan 2011, RSE presente a Varsavia

Gli interventi di Michele De Nigris e Luciano Martini allo Strategic Energy Technology Plan segnano un importante presenza di RSE nel programma della conferenza ospitata dalla capitale polacca.

Si apre il 28 novembre a Varsavia la V Conferenza dell’European Strategic Energy Technology Plan (SET-Plan) organizzata dai National Contact Point per i programmi di ricerca e dalla Commissione Europea. L’evento intende fare il punto sullo stato dei vari progetti di ricerca e di condivisione delle conoscenze promossi dall’UE, così come sui finanziamenti e lo sviluppo delle tecnologie a basso tasso di emissione di carbonio identificate nel SET-Plan.

Partecipano alla conferenza ricercatori provenienti dai Paesi dell’Unione Europea, rappresentanti del mondo dell’industria e decisori, con l’intento di concertare una proposta relativa alle nuove tecnologie da introdurre nel SET-plan del prossimo Horizon 2020.

RSE è rappresentata all’evento da Michele De Nigris e Luciano Martini. Il primo intervento del direttore del dipartimento T&D De Nigris è inserito nella quarta sessione dal titolo: “Technology as a facilitator for the implementation of the energy infrastructure package? From R&D to industrial roll-out – panel debate”. Luciano Martini, presente alla conferenza in veste di Joint Programme Coordinator del progetto Smart Grids dell’European Energy Research Alliance (EERA), svilupperà il tema della nuove forme di cooperazione internazionale con particolare focus sul network operation e sull’energy management.

Ulteriori temi sviluppati nelle due giorni di lavori saranno le conseguenze infrastrutturale della transizione verso tecnologie a basso utilizzo di carbonio e la nuova iniziativa sulle Smart Cities. Sarà anche promosso l’impegno dei partecipanti nello sviluppo di soluzioni integrate per l’energia urbana e la mobilità. Il SET Plan intende identificare le priorità tecnologiche e quelle con il maggior potenziale di sviluppo che possano contribuire

Tag correlate

#Energie Rinnovabili