Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Sfide tecnologiche per una decarbonizzazione profonda in Italia

News - Notizie

Sfide tecnologiche per una decarbonizzazione profonda in Italia

“Il futuro dell’energia sarà fortemente influenzato dalla tecnologia”. Questa citazione del Direttore Esecutivo della Agenzia Internazionale dell’Energia ha fatto da filo conduttore al convegno “Sfide tecnologiche per una decarbonizzazione profonda in Italia” organizzato da RSE (ed ENEA) il 7 ottobre u.ds, durante il quale è stato presentato per il pubblico italiano il volume Energy Technologies Perspectives 2020.

Nel corso della riunione, tenutasi in modalità virtuale a causa della pandemia da SARS-COV2 alla presenza di circa 130 esperti del settore e pubblico interessato, è stato discusso lo stato dell’arte e delle attività di ricerca nazionale in corso su cinque filoni fondamentali per la decarbonizzazione del sistema energetico italiano: l’integrazione delle rinnovabili, l’infrastruttura di rete, l’accumulo energetico, l’idrogeno e l’ottimizzazione degli impianti industriali.
Le relazioni hanno dimostrato come la ricerca applicata italiana in tutti questi settori sia molto vivace e trainante, anche in un’ottica di collaborazione internazionale. Il driver fondamentale che è emerso è l’importanza di un’ottica di sistema, che superi le specializzazioni e la competizione tra tecnologie, per giungere ad uno sviluppo armonioso del panorama energetico, nel quale ogni elemento abbia la sua parte.

Web streaming dalle 10.00 alle 12.45 di mercoledì 7 ottobre 2020

Sito evento

Scarica il programma

Le presentazioni sono scaricabili qui: