Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Smart Energy Expo, RSE ritorna “in cattedra”

News - Notizie

Smart Energy Expo, RSE ritorna “in cattedra”

Siamo presenti anche in questa edizione con dodici lecture  al Salone internazionale dedicato all’innovazione tecnologica e all’efficienza energetica.

La manifestazione organizzata da Veronafiere si svolgerà dall’8 al 10 ottobre. Buona la prima… eccellente la seconda! Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, RSE torna a Smart Energy Expo. Organizzato da Veronafiere, questo Salone internazionale è dedicato alla piattaforma di soluzioni tecnologiche e prodotti legati all’efficienza energetica e si svolgerà dall’8 al 10 ottobre.

Il programma di divulgazione e diffusione promosso da RSE risulta fortemente accresciuto rispetto all’edizione 2013: è infatti prevista l’organizzazione di un Forum (dedicato alla cogenerazione) e di dodici lecture  durante le quali RSE illustrerà e condividerà le ampie competenze maturate sul tema in tutti questi anni.

In particolare, le lecture  saranno organizzate rispetto a sei percorsi di approfondimento, per ciascuno dei quali sono previsti specifici interventi di diffusione: policy internazionale e nazionale sull’efficienza energetica; efficienza energetica nel settore residenziale e dei servizi; efficienza energetica nel settore dell’industria; efficienza energetica nel settore dei trasporti e agricoltura; sviluppo delle FER al servizio dell’efficienza energetica; promozione dell’efficienza energetica. Ecco, più nel dettaglio, i temi che saranno affrontati:

  • Obiettivi EU 2030; scenari di sviluppo del sistema elettrico
  • Meno consumi più rinnovabili = uno scenario energetico per il comune di Quattro Castella
  • L’efficienza energetica in Italia e nel resto dell’EU
  • Efficienza energetica nei consumi elettrici delle abitazioni
  • Coinvolgimento attivo degli utenti finali nelle smart grid: il progetto europeo S3C
  • Efficienza nei processi industriali: le membrane per la produzione di gas tecnici
  • Tecnologie innovative di cogenerazione per l’utilizzo locale di biomassa agroforestale
  • La mobilità elettrica: un’opportunità per la città
  • Integrazione fra PdC e fotovoltaico per la climatizzazione a ciclo annuale
  • Il biometano: il quadro normativo e la tecnologia di raffinazione del biogas
  • Sistemi di accumulo per l’esercizio della rete elettrica
  • Analisi Tecnico Economica di Scenari di riqualificazione energetica del parco edilizio residenziale

“La formula proposta a Verona di offrire al pubblico, in contemporanea, più proposte di approfondimento, su più temi – ha commentato Marco Borgarello, che ha curato la partecipazione di RSE all’evento – testimonia l’impegno di RSE a voler condividere e diffondere le proprie esperienze e conoscenze nel campo dell’efficienza energetica”.

Per maggiori dettagli sui contenuti delle singole lecture, apri il documento PDF qui accluso

Scheda_lecture_RSE.pdf

001293.Scheda_lecture_RSE.pdf