Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Smart grid e cyber security: un binomio cruciale per le tecnologie clean energy

Tag correlate

#Rete Elettrica #Sicurezza

News - Notizie

Smart grid e cyber security: un binomio cruciale per le tecnologie clean energy

A fine marzo si terrà ad Amsterdam lo Smart Grid Technical Forum Europe 2019. In questo ambito Giovanna Dondossola ha ricevuto l’invito a presentare una memoria sul lavoro svolto a supporto delle utility italiane. Ciò testimonia l’eccellenza del contributo della Ricerca di Sistema a livello europeo, nella messa a punto di standard normativi sempre più evoluti.

Dal 26 al 28 marzo si terrà ad Amsterdam lo Smart Grid Technical Forum Europe 2019, organizzato dall’associazione Smart Grid Innovation Project Exchange.

Il Forum richiama tecnologi e specialisti delle smart grid, costituendo uno degli ambiti più esclusivi di scambio in Europa su questioni tecniche attinenti alle esperienze reali di smart grid. È questo il motivo per cui gli oltre 40 casi studio che saranno illustrati attirano soprattutto gli operativi di molte utility, che trovano l’ambiente adatto a uno scambio di esperienze pratiche.

Il Forum si articola in una sessione plenaria, che apre la discussione sui grandi temi delle smart grid e quindi sui driver e le priorità di investimento delle utility: le cabine primarie digitali, i sistemi SCADA e le telecomunicazioni per le reti elettriche, che costituiscono altrettante sessioni parallele. Una intera giornata è dedicata all’approfondimento delle più recenti strategie e tecnologie alla base dei programmi, per assicurare la cyber security delle smart grid.

Ed è proprio in questo ambito che Giovanna Dondossola di RSE ha ricevuto l’invito a presentare una memoria sul lavoro svolto a supporto delle utility italiane. La memoria dal titolo Data Information Exchange Security, IEC 62351: Standardising security to ensure the integrity, authenticity and confidentiality for different protocols in the smart grid rappresenta una sintesi di quanto realizzato, con innumerevoli esperimenti di attacco realizzati nel test bed di RSE, per valutare le performance delle reti.

Unica personalità italiana in qualità di relatrice, testimonierà ancora una volta l’eccellenza del contributo della Ricerca di Sistema a livello europeo, nella messa a punto di standard normativi sempre più adeguati alle esigenze delle smart grid.

 

Visita il sito del convegno:

https://www.smartgrid-forums.com/forums/sgtech-europe-2019

Tag correlate

#Rete Elettrica #Sicurezza