Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Smart Grid Milano ospita il final event di ELECTRA IRP

News - Notizie

Smart Grid Milano ospita il final event di ELECTRA IRP

Giunge a conclusione l’ambizioso progetto europeo, incentrato sul concetto di web-of-cells in un contesto di elevata penetrazione della generazione da fonti rinnovabili. Coordinato da RSE, ha visto la partecipazione di ventuno partner comunitari. Appuntamento il 21 e 22 febbraio.

Si svolgerà a Milano il 21 e 22 febbraio l’evento finale del progetto europeo ELECTRA IRP. Coordinato da RSE, ha visto la partecipazione di ventuno partner provenienti da diversi Paesi europei. Iniziato nel dicembre 2013 (e destinato a concludersi, appunto, nel febbraio 2018) è stato finanziato con 9,9 milioni di euro dal Settimo Programma Quadro dell’Unione Europea.

Durante il final event, che si terrà presso il Rege Hotel a San Donato Milanese, saranno presentati e discussi i risultati del progetto incentrati sul concetto innovativo di web-of-cells, sviluppato per il controllo della rete elettrica in uno scenario caratterizzato da una elevata penetrazione di generazione da fonti di energia rinnovabile.

Il web-of-cells è un metodo di controllo decentralizzato della rete elettrica che viene suddivisa in “celle” interconnesse tra loro, ciascuna in grado di gestire al meglio la flessibilità resa disponibile dalle risorse energetiche al suo interno, inclusi gli accumuli.

Di particolare prestigio il panel dei partner che hanno affiancato RSE in questa iniziativa: AIT (AT), VITO (BE), LABORELEC (BE), DTU (DK), VTT (FI), CEA (FR), Fraunhofer-IWES (DE), CRES (GR), ENEA (IT), IPE (LV), SINTEF (NO), IEN (PL), INESC Porto (PT), TECNALIA (ES), JRC (NL/BE), TNO (NL), TUBITAK (TR), USTRATH (UK), DERlab (DE), OFFIS (DE). Praticamente si tratta di tutti i grandi centri europei specializzati nella ricerca energetica.

Ulteriori informazioni su Electra possono essere trovate sul sito www.electrairp.eu

Locandina Evento

004216.AGENDA_ELECTRA-Final-Event_21-22-Feb2018-Milano-Re.pdf