Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Smart Grids, un confronto fra Italia e Canada

News - Notizie

Smart Grids, un confronto fra Italia e Canada

Lunedì 12 novembre, nella sede milanese di RSE, si discuterà di possibili cooperazioni e di sviluppo tecnologico in Italia e Canada sul tema delle Smart Grids.

Il progetto è sviluppare progetti di collaborazione tecnologica e industriale nel settore delle smart grids tra Italia e Canada, esplorando anche le principali opportunità di investimento e di collaborazione offerte dal mercato canadese. Con questo obiettivo, l’Ambasciata del Canada – in collaborazione con GSE Progetto Corrente – promuove per il 12 novembre prossimo: “Canada–Italy Smart Grids Workshop & B2b: Technological Innovation And Investment Opportunities”.
L’evento organizzato da RSE, si terrà nella sede milanese del centro di ricerca in via Rubattino 54, a partire dalle ore 9. La giornata vedrà la partecipazione di primari soggetti pubblici e privati del settore energetico di Italia e Canada che parteciperanno a un workshop bilaterale.
Emmanuel Kamarianakis, consigliere economico dell’ambasciata canadese in Italia, introdurrà i lavori mentre la delegazione delle imprese canadesi sarà guidata da Hamid Mostaghaci, Senior Science Advisor del Ministero per gli Affari Esteri del Governo di Ottawa. Con lui saranno presenti CEO e rappresentanti di Hydro-Québec, Hydro Ottawa, British Columbia Institute of Technology, Awesense Wireless Inc, dTechs, ENBALA Power Networks, Essex Power Corporation, e-Radio Inc., Electrovaya Inc.e SUBNET Solutions Inc.
Per l’Italia dopo il saluto dell’Amministratore Delegato di RSE Stefano Besseghini, sono previsti interventi di Telecom Italia, Terna, ENEL Distribuzione, Gruppo Loccioni, Politecnico di Milano e Borsa Italiana – LSE Group.
Lo sviluppo di progetti di Reti Intelligenti in una nazione come il Canada, contraddistinta da un enorme territorio, non densamente popolato, fatta eccezione per le grandi aree metropolitane dell’est del Paese, è in questi mesi argomenti di dibattito nella comunità scientifica e nelle Istituzioni con una serie di progetti e di studi che saranno oggetto di dibattito e confronto nell’incontro del 12 novembre in RSE.

Programma del Workshop