Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Sono le utility il “centro di gravità” della transizione smart

News - Notizie

Sono le utility il “centro di gravità” della transizione smart

Sarà presentato a Milano il prossimo 13 novembre l’ultimo volume della collana Colloquia dal titolo: L’innovazione al servizio dei cittadini. Frutto del lavoro congiunto di RSE e Althesys, ha studiato come le aziende di servizio pubblico più rappresentative stanno rispondendo alla sfida della digitalizzazione e della sostenibilità

Anche il settore delle public utility sta attraversando una fase di profonda trasformazione, nella struttura industriale, nel rapporto con il territorio, nelle relazioni con i cittadini-clienti. Stiamo parlando di uno spicchio dell’economia del nostro Paese di rilievo. Nel 2016 le prime 100 utility d’Italia hanno investito complessivamente oltre 4,6 miliardi di euro in impianti, infrastrutture, reti, attrezzature, l’1,6 per cento degli investimenti fissi lordi del nostro Paese.

Il settore – che impatta in modo significativo sulla capacità di attrattiva di un territorio e sulla qualità della vita dei cittadini – merita dunque un’attenzione particolare, specie sul tema dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico.

Il prossimo 13 novembre a Milano [Sala Solari – Centro Congressi Palazzo Stelline – Corso Magenta, 61] RSE e Althesys presenteranno il volume “L’innovazione al servizio dei cittadini – Le utility nell’era della digitalizzazione”. Edito all’interno della collana RSE Colloquia, il volume presenta i dati e le analisi svolte nelle ultime tre edizioni di Top Utility, completati e arricchiti da una serie di colloqui diretti condotti dal team di ricerca di Althesys e RSE con i responsabili delle attività di R&S delle utility più rappresentative.

“Le utility diventeranno il centro di gravità attorno al quale ruoteranno molti dei nuovi servizi smart offerti alle città – si legge nell’introduzione al volume – che vanno dalle infrastrutture in fibra ottica ai sistemi di monitoraggio ambientale e di mobilità sostenibile, dalla mappatura energetica delle città all’implementazione di sistemi di ottimizzazione e monitoraggio dei cantieri e dei lavori in corso”.

RSE Colloquia innovazione

005063.RSE_Colloquia_innovazione_completo.pdf