Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

TOP UTILITY AWARDS 2017 Conferiti i premi ai vincitori

News - Notizie

TOP UTILITY AWARDS 2017 Conferiti i premi ai vincitori

22 febbraio, RSE, grazie al suo know-how, alla visione dell’innovazione, alla capacità di affrontare le diverse tematiche in un’ottica di sistema, ha avuto il compito di premiare le eccellenze della ricerca in ambito tecnico e gestionale.

Lo scorso 22 febbraio è stato presentato presso la Camera di Commercio di Milano il V Rapporto annuale Top Utility, l’indagine sulle performance delle prime 100 utility italiane realizzata da ALTHESYS, dal titolo “Servizi pubblici e Innovazione-La sfida tecnologica fa crescere le città”. Durante l’evento sono stati conferiti gli Awards 2017 che hanno premiato le migliori realtà di settore, selezionate in base a specifici parametri qualitativi. Nell’ambito di questa importante iniziativa, per il secondo anno RSE ha scelto di patrocinare il premio riservato alla sezione Ricerca e Innovazione.

Questo aspetto ricopre infatti un passaggio cruciale per il futuro delle aziende di pubblica utilità che, collaborando con le Istituzioni e il territorio, forniscono servizi sempre più differenziati e rivolti alle esigenze dell’utente finale, dovendo adeguare – anche attraverso lo strumento della digitalizzazione – le proprie infrastrutture, gli asset, i processi e gli aspetti gestionali e organizzativi. Questo, al fine di adempiere alle esigenze di sostenibilità ambientale e ai nuovi criteri dell’economia circolare.

Partecipando all’indagine sulle prime 100 utility italiane, RSE – grazie al suo know-how, alla sua visione dell’Innovazione e alla sua capacità di affrontare le diverse tematiche in un’ottica di sistema – ha potuto scattare una fotografia sullo stato dell’innovazione tecnologica nelle principali utility italiane dei settori acqua, elettricità, gas e rifiuti, identificando linee e tematiche di interesse comune.

L’indagine ha così permesso di identificare le eccellenze dell’innovazione tecnica e gestionale, esaminando parametri quali il presidio dell’innovazione all’interno delle aziende, gli investimenti in R&D, i progetti e le attività di innovazione realizzati nei processi e nei servizi, le tecnologie, i materiali e le soluzioni gestionali innovative applicate ai processi aziendali. Da questa fotografia potranno nascere interessanti spunti anche per ottimizzare ulteriormente le attività che svolge la stessa RSE, con particolare riferimento allo sviluppo di tematiche di innovazione mirate alle esigenze delle aziende del comparto utility.

Programma della giornata

003442.Programma-_TUA-22-feb_2017-V-edizione-6.pdf