Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

A Top Utility protagonista lo sviluppo tecnologico

News - Notizie

A Top Utility protagonista lo sviluppo tecnologico

Il premio “Ricerca & Innovazione RSE” va ad Acea.

 

RSE, main partner dell’evento “Top Utility”, targato Althesys, ha consegnato il premio “Ricerca & Innovazione RSE” alla multiutility Acea, che si è distinta per lo sviluppo di progetti innovativi in ambito tecnologico ed energetico.

 

 

L’undicesima edizione dell’appuntamento, che si è svolto il 9 marzo presso la sede della Camera di Commercio di Milano, è stata l’occasione per presentare lo studio di Althesys “Le performance delle utility italiane. Analisi delle 100 maggiori aziende dell’energia, dell’acqua, del gas e dei rifiuti” e discutere insieme a stakeholder ed esperti del settore le performance delle utility italiane.

 

 

All’evento, moderato da Cheo Condina, giornalista Il Sole 24 Ore, è intervenuto Maurizio Delfanti, Amministratore Delegato di RSE, con uno speech dal titolo “La ricerca per superare le sfide energetiche”, nel corso del quale ha dichiarato: “Andiamo verso la decarbonizzazione e, guardando gli scenari e il trend in corso nel nostro Paese, questo convincimento è ancora più robusto. Ciò nonostante, non dobbiamo perdere la capacità di alcune infrastrutture critiche, come quelle del gas, che sono indispensabili per i prossimi anni contro possibili situazioni avverse, ma sono anche un accompagnamento rispetto alla transizione”.

 

 

A Giovanna Dondossola, Dipartimento Tecnologie di Trasmissione e Distribuzione di RSE, il compito di premiare la multiutility che si è distinta tra tutte nel settore dell’innovazione tecnologica. “I criteri utilizzati per la selezione dell’azienda premiata – ha spiegato Dondossola – si sono basati sulla capacità di sviluppare progetti di ricerca che applicano tecnologie digitali e di cybersecurity innovative ai sistemi di telecontrollo delle infrastrutture fisiche; in particolare, sperimentano piattaforme ICT sicure che abilitano la partecipazione di utenze diffuse ai mercati della flessibilità energetica; coinvolgendo una platea di ricercatori, costruttori e start-up che possano dare un contributo in forma coordinata con i portatori d’interesse allo sviluppo tecnologico delle infrastrutture”.

 

 

Rassegna Stampa

Teleborsa

CSR Oggi

Economy UP