Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Transizione, a Roma per AEIT 2023

News - Notizie

Transizione, a Roma per AEIT 2023

L’AD di RSE all’Opening Plenary Session.

 

RSE ha partecipato a Roma alla 115° edizione dell’International Annual Conference AEIT, il forum internazionale dedicato alla diffusione e disseminazione dei progetti e delle attività di ricerca nel campo elettroenergetico, dal 5 al 7 ottobre, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza.

 

L’Amministratore Delegato di RSE Franco Cotana è intervenuto il 5 ottobre all’Opening Plenary Session “REPowerEU e Transizione Energetica”, presso la Sala del Chiostro.

Numerose le partecipazioni e gli interventi alle Special and Technical Sessions per approfondire e diffondere i temi al centro delle attività di ricerca di RSE.

 

 

Per il Dipartimento Tecnologie di Trasmissione e Distribuzione, Luca Zuanazzi ha presentato un’analisi comparativa tra due configurazioni di un’architettura innovativa per il monitoraggio in real-time di smart grids, con un focus sulla latenza e sulla resilienza dell’infrastruttura.

 

Sara Salamone ha presentato un’analisi sui benefici derivanti dall’integrazione di fonti di energia rinnovabile in area portuale per accomodare la ricarica di un battello full-electric in ambito lacuale.

 

 

Piersilvio Marcolin ha presentato i risultati della sperimentazione di aggregazione delle cariche dei veicoli elettrici secondo il modello CIR/RO. L’intervento ha permesso di evidenziare i vantaggi dell’approccio ed esporre alcune osservazioni riguardanti l’allegato X della CEI 0-21 e la relativa PAS. Infine, è stata divulgata l’iniziativa di RSE per la fase 2 della sperimentazione in cui verranno creati degli aggregati di cariche private su tutto il territorio nazionale.

 

 

Tutti i dettagli nel programma allegato.