Cerca nel sito per parola chiave

News - Comunicati

Transizione energetica/ecologica dei servizi di trasporto pubblico per terra, aria e acqua: il punto

News - Comunicati

Transizione energetica/ecologica dei servizi di trasporto pubblico per terra, aria e acqua: il punto

Si è svolto con la collaborazione di RSE, il 2 marzo, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, il convegno “Transizione energetica/ecologica dei servizi di trasporto pubblico per terra, aria e acqua” organizzato nell’ambito di e_mob – Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica, giunta nel 2022 alla sua 6^ edizione.

Il convegno si è posto l’obiettivo di approfondire il tema dell’elettrificazione del trasporto a 360 gradi, con il coinvolgimento dei maggiori esperti e attori del settore, che hanno esposto proposte, idee e innovazioni sulla transizione energetica di porti e aeroporti, con particolare attenzione agli scenari connessi alle possibili modalità di trasporto sostenibile per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026. L’Italia è il paese europeo con la maggior presenza di laghi, fiumi navigabili e coste in Europa, pertanto potrà giocare un ruolo da protagonista nell’elettrificazione dei trasporti.

Il saluto iniziale del viceministro alle Infrastrutture e mobilità sostenibile Alessandro Morelli ha evidenziato l’importanza di un’iniziativa di questo genere nell’informare sullo stato dell’arte del settore e nel mettere in circolazione idee utili all’abbattimento delle emissioni di CO2.

Il panel degli interventi tecnici è stato introdotto e coordinato dal Prof. Maurizio Delfanti, Amministratore Delegato di RSE, il quale ha sottolineato l’importanza del ruolo della ricerca per dare impulso al percorso di decarbonizzazione attraverso soluzioni tecnologiche in grado, insieme al superamento di vincoli burocratici, di favorire la transizione e ridurre l’impatto economico su cittadini e sistema produttivo.

 

Leggi qui tutto il comunicato stampa