Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Transizione energetica: workshop fra Italia e Canada

News - Notizie

Transizione energetica: workshop fra Italia e Canada

Lunedì 29 novembre, nella sede milanese di RSE, si è discusso di possibili cooperazioni e di sviluppo tecnologico in Italia e Canada sul tema delle Smart Grids.

Promosso  dall’Ambasciata del Canada si è svolto il 29 novembre il seminar: “Canada–Italy Discussion on Advancing Smart Energy Technologies for the energy transition”.
L’evento, organizzato da RSE, si è tenuto nella sede del centro di ricerca approfittando della presenza a Milano di aziende canadesi presenti al padiglione presso la fiera e conferenza ENLIT Europe 2021.

La giornata ha visto la partecipazione di primari soggetti pubblici e privati del settore energetico del Canada che hanno prima visitato i laboratori IoT e Test facility e poi hanno partecipato ad un workshop bilaterale.

Edith St-Hilaire, Ministro Consigliere Commerciale dell’Ambasciata del Canada a Roma ha guidato la delegazione composta da trade commissioner delle ambasciate  canadesi di Bratislava, Zagabria, Riga, Berlino, Vienna e da CEO e rappresentanti di aziende operanti nel settore delle smart grids, della digitalizzazione e ottimizzazione delle reti elettriche, dell’idrogeno, del bikesharing elettrico, del biogas o della riduzione di emissioni con aiuto di grandi boilers elettrici a basso consumo:

Acme Engineering Products Ltd, BluWave-AI, Brainbox-AI, GLJ Ltd, KX, Loop Energy, Opus One Solutions, Pulsenics, Subnet, Tower Solutions, Vizimax, Xebec.

Per RSE dopo il saluto dell’Amministratore Delegato prof. Maurizio Delfanti, sono intervenuti Michele de Nigris e Luciano Martini, il primo, direttore del dipartimento di Sviluppo Sostenibile e Fonti energetiche, il secondo, direttore del dipartimento di Tecnologie di Trasmissione e Distribuzione, i quali hanno illustrato il ruolo e le attività che RSE svolge a supporto delle istituzioni, nell’ambito della Ricerca di Sistema e di organismi (ISGAN, Technology Collaboration Programmes di IEA, Join Program di EERA ecc.) o di iniziative internazionali (Mission Innovation).

Particolare interesse ha suscitato la relazione di Josef Ayoub del Canmet Energy Natural Resources Canada che ha presentato una overview sulla ricerca ed innovazione tecnologica sulle smart grid.

 

Clicca qui per visualizzare l’agenda