Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Tre Paesi in “equilibrio” con il progetto eBADGE

News - Notizie

Tre Paesi in “equilibrio” con il progetto eBADGE

Il contributo di RSE nella creazione di un simulatore del bilanciamento in Austria, Italia e Slovenia. Analizzati i vantaggi economici derivati da un utilizzo condiviso della riserva.

Il prossimo 17 settembre, presso l’Università degli Studi di Trieste, un workshop internazionale.

Per un corretto funzionamento del sistema elettrico, l’equilibrio in tempo reale tra generazione e carico rappresenta un requisito essenziale. Mercati del bilanciamento ormai sono operativi in tutta Europa, ma hanno tipicamente estensione nazionale.

Accoppiare tali soggetti permetterebbe da un lato di progredire verso la costituzione di un vero mercato pan-Europeo dell’energia, dall’altro di ridurre i costi di dispacciamento tramite una migliore condivisione delle risorse di riserva.

Nell’ambito del progetto europeo di ricerca eBADGE (http://www.ebadge-fp7.eu/), RSE ha creato un simulatore del bilanciamento nei tre Paesi: Austria, Italia e Slovenia. Utilizzando tale simulatore, si è analizzato il vantaggio economico che potrebbe derivare per i tre Paesi e, in particolare, per l’Italia, da un utilizzo condiviso della riserva per il bilanciamento.

Il prossimo 17 settembre, presso l’Università degli Studi di Trieste si svolgerà il workshop internazionale dal titolo Opportunities and constraints of a transnational balancing market in Europe.
Il workshop intende fornire una panoramica dello sviluppo regolatorio con riferimento al tema del cross-border balancing  e mostrare il punto di vista dei diversi attori (ENTSO-E, TSO, regolatori, produttori, market operators) con una particolare attenzione per gli operatori italiani. Inoltre, si presenteranno i risultati quantitativi dell’attività di simulazione compiuta da RSE nell’ambito del progetto eBADGE.

International Workshop.pdf

001147.International-Workshop.pdf