Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Tutti i risultati della ricerca RSE

News - Notizie

Tutti i risultati della ricerca RSE

“Ricerca di valore per l’energia di domani” è il titolo dell’evento targato RSE, che si è svolto lo scorso 27 luglio, presso la sede di Milano, per la presentazione dei risultati dell’ultimo triennio della ricerca di sistema.

Una giornata ricca di contenuti e vivace nel confronto: ventinove -quindici RSE e quattordici stakeholder- i relatori intervenuti e moderati da Mauro Spagnolo, direttore responsabile di rinnovabili.it; una platea gremita di partecipanti; due sale espositive, una dedicata a un’esperienza di realtà immersiva, l’altra all’esposizione di prodotti e prototipi frutto dell’attività di ricerca degli ultimi 3 anni.

 

Al centro del dibattito temi di grande attualità e oggetto dell’attività di ricerca di RSE: dalle soluzioni per ridurre la vulnerabilità dei cavi interrati, alle nuove batterie con materiali alternativi, dagli scenari di impatto sul sistema Paese innescati dagli obiettivi Ue sulla decarbonizzazione, alle risorse necessarie per lo sviluppo della navigazione elettrica, per citarne alcuni.

Ricercatori e rappresentanti di aziende del mondo energetico e delle istituzioni hanno così avuto l’occasione di approfondire e confrontarsi in un momento di condivisione che ha segnato il passaggio, per RSE e per la Ricerca di Sistema, da un triennio a un altro.

“Una delle mission fondamentali di RSE è quella di trasferire al mondo imprenditoriale e al mondo produttivo le ricerche svolte: e oggi ne vediamo una rappresentazione nelle ricerche di eccellenza che abbiamo discusso”, ha dichiarato Alberto Geri, Presidente di RSE.
  
Saper iniettare i risultati della ricerca direttamente e immediatamente in applicazioni che vengono a beneficio del cittadino, che in ultima istanza è colui che finanzia la nostra ricerca, è il segno distintivo di RSE”, ha sottolineato Maurizio Delfanti, Amministratore Delegato di RSE.
  
“Il nostro punto di vista sull’attività di RSE è molto positivo; e non è una affermazione di rito. Abbiamo approvato proprio in questi giorni anche il parere sul piano di ricerca futuro”, ha commentato Stefano Saglia, componente del Collegio di ARERA.
  
Clicca qui per il download delle slide illustrate
  
Clicca qui per la photogallery della giornata
  
Clicca qui per la playlist dedicata all’evento sul canale youtube di RSE
 

Clicca qui per scaricare il programma

  

Clicca qui per scaricare il Comunicato pre evento
  

Rassegna Stampa
  
InsiderTrend
  
QualEnergia
 
Corriere della Sera di Brescia
  
Il Sole24ore
  
Yahoo notizie