Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Tutto sull’auto elettrica, in nostra compagnia

News - Notizie

Tutto sull’auto elettrica, in nostra compagnia

Lo scorso 26 settembre la Notte dei ricercatori  ha fatto tappa al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano (oltre 8.000 i visitatori registrati).

Le competenze di RSE nel settore della e-mobility al servizio dei cittadini.  Il più delle volte sembra che per gli italiani le iniziative culturali e formative siano dei piatti un po’ indigesti, consumati malvolentieri o, al più, da fruire con i tempi di un fast food (pochi minuti bastano e avanzano). Non occorre, tuttavia, scomodare alcuno chef stellato per aggiungere una chiosa: dipende (soprattutto) dalla qualità dell’evento.

Lo scorso 26 settembre, ad esempio, la Notte dei ricercatori  ha fatto tappa anche al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, ed è stato davvero un successo di assoluto rilievo: oltre 8.000 i visitatori registrati!

Tra gli animatori della nottata anche RSE, presente con un intervento dal titolo Come funzionano le auto elettriche? Quali sono le ricerche più innovative? e una installazione nell’area all’aperto con tre sistemi di ricarica. Grande soddisfazione da parte dei quattro ricercatori di RSE presenti – Alessandra Balzarini, Filippo Colzi, Marjan Gjelaj, Davide Airoldi – che hanno avuto modo di emozionare i presenti e di toccare con mano  le reazioni de pubblico nei confronti della mobilità elettrica.

Molti gli spunti interessanti emersi. L’attenzione per l’auto elettrica sembra esser del tutto trasversale: giovani, studenti, mamme e papà, bimbi (i più emozionati dall’aspetto innovativo e dall’opportunità di salire a bordo di una sorta di astronave con le ruote)…

La conoscenza del mezzo, però, è ancora piuttosto superficiale. Molti dei nottambuli sono rimasti stupiti vedendo l’auto esposta e funzionante: Ma come, esista già qualcosa del genere sul mercato? Non è solo un prototipo? Beh, dai, allora tra qualche anno si potrebbe anche comprare. La maggior parte delle domande si è concentrata sui prezzo e sui tempi di ricarica (molti i dubbi che ancora esistono al riguardo), sulle prestazioni e sull’autonomia.
Comunque sia, mille di queste notti!

L’installazione RSE su Sistemi di ricarica per la mobilità elettrica sarà riproposta durante il Week End della Mobilità sabato 11 e domenica 12 ottobre, e permarrà per tutta la durata della conferenza MOVE.APPexpo a MIlano (dall’11 al 15 ottobre).