Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Un premio per le reti intelligenti (e pulite)

News - Notizie

Un premio per le reti intelligenti (e pulite)

L’organizzazione Internazionale delle Smart Grid (ISGAN), in partnership con la Global Smart Grid Federation (GSGF), lancia la seconda edizione dell’Award of Excellence.

Al centro dell’edizione 2015 l’integrazione delle rinnovabili nel sistema elettrico. L’organizzazione Internazionale delle Smart Grid (ISGAN), in partnership con la Global Smart Grid Federation (GSGF), lancia la seconda edizione del premio ISGAN Award of Excellence. L’iniziativa è volta a identificare e segnalare casi di eccellenza – di rilevanza mondiale – in termini di innovazione nel settore smart grid. In particolare il tema di questa edizione riguarderà l’eccellenza nelle smart grid per l’Integrazione delle rinnovabili.

“La generazione di elettricità da fonti rinnovabili – ricordano gli organizzatori dell’evento – ha la potenzialità di migliorare la sostenibilità ambientale, mitigare i cambiamenti climatici e aumentare la sicurezza energetica; le tecnologie della smart grid possono aiutare l’integrazione di queste fonti nell’attuale struttura di rete, permettendo di massimizzare l’uso di tutti i sistemi interconnessi, di rinviare gli investimenti, di aumentare l’utilizzo degli asset esistenti”. I progetti che riceveranno il prestigioso premio ISGAN Award of Excellence  saranno portati come esempio del beneficio che possono offrire le reti più intelligenti e più pulite.

Le regole ufficiali e i moduli di candidatura alla competizione ISGAN 2015, inclusa la scadenza per la presentazione (20 marzo 2015), sono disponibili sul sito http://www.iea-isgan.org/?c=395/397 I progetti eleggibili includono progetti pilota, dimostrazione e implementazione, così come programmi consolidati che dimostrino un livello di eccellenza nell’impiego di tecnologie, sistemi e approcci smart. La giuria selezionerà uno o più progetti alla luce di almeno quattro criteri chiave: l’impatto potenziale, i benefici per il sistema, il potenziale di replicabilità e il livello di innovazione.

I progetti che riceveranno l’Award of Excellence di ISGAN  saranno proclamati durante il sesto CEM – Incontro Ministeriale per l’Energia Pulita che si svolgerà in Messico a maggio 2015 e potranno quindi presentarsi  a una platea che include più di 27 economie sviluppate ed emergenti in cinque continenti.