Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Un questionario per disegnare scenari

News - Notizie

Un questionario per disegnare scenari

RSE ha avviato un’indagine socio economica che attraverso un questionario online intende valutare i sentimenti dei cittadini sul tema dell’energia e dei nuovi impianti di produzione.

All’interno del progetto di ricerca denominato: “Ricerche su reti attive, generazione distribuita e sistemi di accumulo” RSE ha avviato una indagine socio economica che utilizza lo strumento del questionario online per valutare le conoscenze, le attese e i comportamenti dell’utenza rispetto ai temi dello sviluppo sostenibile.

Il progetto, finanziato dal Fondo di Ricerca per il Sistema Elettrico nell’ambito dell’Accordo di Programma tra RSE e il Ministero dello Sviluppo Economico, ha come obiettivo quello di sviluppare studi e attività sperimentali a supporto della diffusione delle reti attive, delle modalità attraverso cui queste possano ospitare una quota sempre crescente di Generazione Distribuita e per studiare le migliori soluzioni per garantire la sicurezza del sistema.

Nel corso del progetto è stato sviluppato un questionario online, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano Bicocca – Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio – per svolgere un’analisi su un campione più ampio e non necessariamente confinato fra gli addetti ai lavori, che ha l’obiettivo di valutare conoscenza, percezioni, aspettative e necessità della popolazione in merito alle possibili soluzioni di sviluppo sostenibile – con particolare attenzione agli aspetti energetici – oltre a verificare quali sono i motivi per cui si registra una difficoltà di accettazione di impianti di generazione elettrica o di cogenerazione da realizzare in ambiti locali. Questi argomenti – soprattutto quando riferiti all’opinione pubblica in senso più ampio – sono fortemente condizionati da un’informazione sommaria e parziale da parte del mondo dei media che contribuisce alla creazione di percezioni spesso distorte.

La ricerca vuole individuare quali siano queste eventuali lacune di conoscenza e verificare il grado di consapevolezza della popolazione rispetto ai temi di sostenibilità energetica e ambientale, calati sul proprio contesto abitativo. Inoltre si intende comprendere se il cittadino sia favorevole a una partecipare attiva ai diversi aspetti di gestione dell’energia, a cominciare dal risparmio energetico mediante l’uso di apparati elettrici e termici domestici con un’alta efficienza. I risultati del questionario consentiranno, dopo un’attenta analisi delle risposte e degli scenari emersi, di elaborare proposte per la realizzazione di un’adeguata campagna informativa, facilmente fruibile dalla popolazione che possa contribuire una corretta informazione in termini scientifici e di sentimenti.