Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Un webinar con RSE. La mobilità sostenibile nel TPL, valutazioni economiche e prospettive

News - Notizie

Un webinar con RSE. La mobilità sostenibile nel TPL, valutazioni economiche e prospettive

In accordo con recenti provvedimenti nazionali e internazionali in termini di protezione dell’ambiente e della qualità dell’aria, le amministrazioni pubbliche di molte città considerano l’adozione di autobus elettrici e a combustibili alternativi per il servizio di trasporto pubblico.

In tale contesto il webinar organizzato dalla rivista AUTOBUS fornirà una valutazione economica comparativa con analoghi veicoli tradizionali, a fronte di possibili sviluppi favorevoli di ordine giuridico e regolatorio, di interesse anche in ragione del periodo difficile per il comparto.

Il servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL) gioca un ruolo centrale nelle politiche ambientali, sia a livello di Unione Europea sia nazionale, ma deve affrontare infatti la sfida posta dalla emergenza sanitaria dovuta all’epidemia da Coronavirus. Nello specifico, la transizione dalla motorizzazione diesel a elettrico degli autobus rende necessario un approfondimento delle motivazioni tecniche, economiche e ambientali che sottostanno alle decisioni alle quali sono chiamate le Amministrazioni locali e le aziende del TPL.

Lo studio di RSE, presentato nel webinar, intende fornire una valutazione economica dei principali dati di costo per acquisto per veicoli, infrastrutture, alimentazione e manutenzione per gli autobus elettrici, a combustibili alternativi, e ad alimentazione tradizionale, nel contesto della legislazione vigente e delle disposizioni dell’Autorità di regolazione. L’impatto, in termini di Total Cost of Ownership (TCO) della condizione di “energivoro”, attribuibile alle aziende che adottino politiche di elettrificazione, è risultato particolarmente significativo.

“La peculiare vocazione del nostro Organismo di Ricerca” ha dichiarato Maurizio Delfanti AD di RSE “a supporto delle Istituzioni, consente di fornire elaborazioni basate sulla competenza tecnica, scientifica e normativa dei nostri Dipartimenti”. “Siamo molto lieti, in questa occasione” – ha proseguito Delfanti – “di aprire un dibattito sull’elettrificazione delle flotte di autobus urbani, che costituisce un’importante riserva di possibile decarbonizzazione nel mondo dei trasporti, che finora ha privilegiato soluzioni volte al settore della mobilità individuale”.

Registrazioni aperte clicca qui  

Scarica il programma