Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Valutare e mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici sul sistema energetico italiano

News - Notizie

Valutare e mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici sul sistema energetico italiano

Nella Conferenza tenutasi nell’Auditorium CESI il 16 maggio 2019, organizzata in collaborazione con AEIT Milano, RSE ha preso in considerazione le conseguenze dei Cambiamenti Climatici sul Sistema Energetico nel nostro Paese con l’obiettivo di dare un quadro organico, focalizzato sul territorio nazionale, delle sfide che attendono il sistema energetico nazionale già da oggi, per i prossimi decenni e con una prospettiva di lungo termine.

Con il contributo del Prof. Stefano Caserini, Docente di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano, nonché noto esperto e divulgatore scientifico, sono tati presentati alcuni aspetti importanti, oggetto di progetti di ricerca di RSE.

Nell’ambito della Ricerca di Sistema, RSE ha affrontato diversi aspetti scientifici per una corretta gestione del rischio a fronte dei cambiamenti climatici (minacce, vulnerabilità, contingenze, mitigazione). I risultati ottenuti costituiscono un contributo che non ha mancato di ottenere riscontri anche dagli operatori di sistema (in primo luogo TERNA), che hanno collaborato alle ricerche di questi ultimi anni.

 
  Scenario 2041-2070 relativo alle variazioni termiche attese in estate

Scenario 2020-2041 relativo alle variazioni attese sulle precipitazioni estreme in primavera
Locandina evento

Agenda Convegno

10:00 – 10:05 Saluti ed introduzione – Michele de Nigris – Direttore Dipartimento Sviluppo Sostenibile e Fonti di Energia RSE

10:05 – 10:20 La sicurezza del sistema energetico: il progetto di ricerca – Antonella Frigerio – Capo Progetto RdS – RSE (link)

10:20 – 11:20 L’accordo di Parigi e il ruolo delle tecnologie per emissioni negative di CO2 – Prof. Stefano Caserini – Docente di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano (link)

11:20 – 11:40 Impatti dei Cambiamenti Climatici sul Sistema Energetico Nazionale. Proiezioni Future – Paola Faggian – RSE (link)

11:40 – 12:00 MERIDA: un dataset ad alta risoluzione sull’Italia per la rianalisi meteorologica di eventi rilevanti per il sistema elettrico nazionale – Riccardo Bonanno, Simone Sperati, Matteo Lacavalla – RSE (link)

12:00 – 12:20 La resilienza del sistema e dell’infrastruttura elettrica: come valutarla, come migliorarla – Emanuele Ciapessoni – RSE (link)

12:20 – 12:40 Previsione dei fenomeni di formazione di manicotto e la sperimentazione di soluzioni di mitigazione – Piero Marcacci – RSE (link)

12:40 – 12:50 Rivestimenti avanzati per la mitigazione passiva di manicotti su conduttori e funi di guardia – Cristina Chemelli – RSE (link)

12:50 – 13:15 Discussione e testimonianze