Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Verona, con le nove lecture  RSE fa il “tutto esaurito”

News - Notizie

Verona, con le nove lecture  RSE fa il “tutto esaurito”

La nostra presenza alla prima edizione dello Smart Energy Expo 2013  con una formula che si è rivelata vincente.

Grande interesse del pubblico coinvolto sui temi d’attualità: dalle policy  energetiche alle tecnologie innovative e alla fornitura efficiente di energia. Sold out. Tutto esaurito. Non si tratta del concerto rock di un divo con la cresta… e sulla cresta dell’onda; ma di una presentazione in giacca e cravatta di taglio tecnico-scientifico sui temi caldi dell’energia, dell’efficienza nell’uso e nella fornitura energetica, della e-mobility.

La prima edizione dello Smart Energy Expo 2013, che si è svolta la scorsa settimana a Verona (dal 9 all’11 ottobre), ha celebrato  questo piccolo miracolo. Vincente si è dimostrata la scelta di proporre – al posto del classico convegno chilometrico con un nugolo di interventi in agenda – delle lecture, ovvero degli incontri formativi e di approfondimento di breve durata (massimo un’ora).

Tutti gli eventi in calendario – e in particolare i nove che hanno visto come protagonisti i nostri esperti di RSE – hanno registrato il “sold out”. Certo, non si trattava di sale conferenza in versione piazza d’armi. Eppure, coi tempi che corrono, non può che essere considerato un grande successo quello di aver lasciato più di un uditore in piedi, seduto lungo i corridoi, o addirittura fuori dalla porta per mancanza di posto! E questo scenario, vale la pena ricordarlo, ha contraddistinto tutte le lecture  previste, nessuna esclusa.

“La fortunata formula delle lecture – ha commentato Marco Borgarello, che ha fatto da play maker  dell’iniziativa – ha consentito di concentrare l’attenzione del pubblico su specifiche e ben mirate tematiche. RSE, con un approccio di “Sistema” che contraddistingue e caratterizza il marchio di fabbrica della nostra società di ricerca, ha affrontato un percorso di approfondimento del tema efficienza energetica, intervenendo con nove contributi riconducibili alle policy energetiche, alle tecnologie innovative e alla fornitura efficiente di energia”.

“La formula di offrire al pubblico, in contemporanea, più proposte di approfondimento, consentendo di gestire con flessibilità la partecipazione alle lecture – ha sottolineato Silvano Viani, uno dei relatori di Verona – ha avuto un grande successo, come dimostrano le sale piene e il forte interesse da parte del pubblico”.

“Al successo ha contribuito anche la partecipazione attiva di un pubblico competente, attento a cogliere nell’evento occasioni e opportunità per approfondire esperienze professionali, rivolgendo ai relatori – ha sottolineato Francesco Madonna – numerose e puntuali domande, sia durante il seminario sia al termine dello stesso”.

“L’esperienza vissuta a Verona, che si collega a quella sperimentata negli interventi al Made Expo di Milano, e che sarà ripetuta al prossimo SAIE di Bologna – aggiunge Borgarello – testimonia l’impegno di RSE a voler condividere e diffondere le proprie esperienze e conoscenze sul campo dell’efficienza energetica e, allo stesso tempo, attesta un sempre maggiore riconoscimento da parte del mondo scientifico del valore delle ricerche condotte in RSE”.