Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Workshop al GSE su Ricerca e Innovazione nelle Reti Elettriche: la nuova Roadmap Europea

Tag correlate

#Rete Elettrica

News - Notizie

Workshop al GSE su Ricerca e Innovazione nelle Reti Elettriche: la nuova Roadmap Europea

Attività di Ricerca e Innovazione nel campo dell’integrazione dell’accumulo di energia nelle reti elettriche: se ne parlerà il 29 febbraio e 1 marzo a Roma.

Presso il GSE nel settimo “Regional” Workshop organizzato dal progetto GRID+STORAGE, e in particolare da RSE in qualità di membro del paese ospitante.

Quali saranno le attività di Ricerca e Innovazione (R&I) del prossimo decennio a livello europeo nel campo delle smart grid e dell’integrazione dell’accumulo di energia?
Per rispondere a questa domanda il progetto GRID+ STORAGE  sta organizzando una serie di Workshop “regionali” di condivisione delle conoscenze sulle reti elettriche in collaborazione con l’iniziativa ERA-Net Smart Grids Plus . Il settimo Workshop, dedicato alle attività di R&I di Croazia, Italia, Malta, Slovenia e Svizzera, si terrà a Roma dal 29 febbraio all’1 marzo 2016. RSE parteciperà all’evento in quanto membro di entrambe le iniziative: Luigi Mazzocchi animerà il dibattito del secondo giorno, Iva Gianinoni presenterà obiettivi e attività dell’iniziativa ERANet Smart Grids Plus..

GRID+ STORAGE ha l’obiettivo di fornire alla Commissione Europea e agli Stati Membri una versione aggiornata della Roadmap di Ricerca e Innovazione per le reti elettriche approvata nel 2013 http://www.gridplus.eu/publicationsandresults/publications

Questa futura versione della Roadmap considererà in particolare una descrizione esplicita delle attività di Ricerca e Innovazione (R&I) raccomandate riguardo all’integrazione dell’accumulo di energia nelle reti elettriche, poiché l’accumulo è uno strumento di grande interesse per la sua capacità di aumentare la flessibilità del sistema elettrico.

Oltre agli operatori europei di rete EDSO for Smart Grids e ENTSO-E e all’associazione sull’accumulo EASE, che già fanno parte del consorzio di GRID+ Storage, i dibattiti organizzati durante i Workshop favoriranno il coinvolgimento dei diversi attori del panorama delle smart grid nell’identificazione delle necessità di ulteriori attività di R&I a livello nazionale ed europeo per accelerare la diffusione delle soluzioni di accumulo di energia all’interno del sistema elettrico, nel contempo cercando di minimizzare i futuri rischi di sovrapposizione di finanziamenti nell’Europa dei 28.

Il settimo workshop di Roma è quindi un’opportunità unica di interagire con operatori di rete e stakeholder nel campo dell’accumulo di energia riguardo da una parte ai risultati di R&I ottenuti finora, dall’altra allo scopo e ai contenuti della futura Roadmap di Ricerca e Innovazione.

Il modulo di registrazione si può trovare nel sito di GRID+ STORAGE

Entro marzo si terranno ancora tre Workshop regionali in Europa, di cui il primo a Vienna il 24 e 25 febbraio, che coinvolgerà progetti di Austria, Repubblica Ceca, Ungheria, Repubblica Slovacca.

 

Tag correlate

#Rete Elettrica