Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

“World Energy Outlook – Conseguenze sulla politica e sull’industria energetica nazionale”

News - Notizie

“World Energy Outlook – Conseguenze sulla politica e sull’industria energetica nazionale”

L’evento milanese del 18 giugno 2013.

Vedrà la partecipazione del Presidente di RSE, P. Maranesi, e del Direttore del Dipartimento Sviluppo dei Sistemi Energetici di RSE, M. Gallanti, relatore di una presentazione che mette a confronto alcuni scenari di evoluzione del sistema energetico nazionale, elaborati con il modello MONET.

Il 14 Dicembre scorso a Roma il Ministero dello Sviluppo Economico ha ospitato Fatih Birol, Chief Economist dell’International Energy Agency, che ha presentato il World Energy Outlook 2012 (WEO 2012), rapporto in cui si valutano i trend energetici mondiali di lungo termine, analizzandone gli impatti sulla sicurezza energetica, la sostenibilità ambientale e lo sviluppo economico.

In continuità con tale evento, il 18 Giugno 2013 si terrà a Milano il convegno “World Energy Outlook – Conseguenze sulla politica energetica nazionale”.
Il convegno presenterà il quadro energetico globale che emerge dai punti
salienti del WEO 2012, arricchendolo con un focus sul sistema energetico nazionale, analizzandone scenari di evoluzione di medio-lungo termine, definiti tenendo conto anche delle indicazioni nel frattempo emanate dal Ministero dello Sviluppo Economico con la Strategia Energetica Nazionale (SEN).

I relatori saranno il prof. Piergiuseppe Maranesi – Presidente di RSE e Subcommissario ENEA e l’ingegner Massimo Gallanti – Direttore di Dipartimento RSE e della Rivista di AEIT “L’Energia Elettrica”. I risultati dell’analisi di scenario forniranno la base di una discussione alla tavola rotonda, momento centrale dell’evento, nella quale verranno esposte le considerazioni dei rappresentanti di industrie energetiche nazionali e gli eventuali impegni che si prevede di dover assumere negli scenari considerati, in un confronto con opinioni e suggerimenti di esperti del mondo accademico e della ricerca.

La Tavola Rotonda dal titolo “Quali strategie per l’industria energetica nazionale negli scenari attesi sul medio-lungo termine?”, sarà coordinata dalla dottoressa Maria Ludovica Carlesi Manusardi, giornalista scientifico, e prevede l’intervento di:

Alessandro Clerici –Executive Chair World Energy Resources WEC
Rosa Maria Domenichini – Direttore Power Division Foster Wheeler Italiana
Marzio Galeotti – IEFE Bocconi Research Director e Università di Milano Raffaella Marchesani – Responsabile Qualità Processi, Macroarea Nord Ovest, Enel Distribuzione
Giuliano Monizza – Vice Presidente ANIE/Energia e Vice Presidente ANIE/Federazione
Carlo Alberto Nucci – Presidente GUSEE e Università di Bologna

Locandina evento