Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Software

Adaptive Power foREcastingSystem for PhotoVoltaic plant

prodotti - Software

Adaptive Power foREcastingSystem for PhotoVoltaic plant

Negli ultimi anni si è verificato un notevole incremento di impianti di produzione di energia elettrica basati su fonti rinnovabili non programmabili (FRNP), quali fotovoltaico (PV) ed eolico. Per ottimizzare la gestione di questi impianti è necessario disporre delle stime di produzione e di carico con un anticipo di almeno una giornata. A tale scopo la normativa vigente impone che ogni mattina le previsioni di produzione relative al giorno successivo vengano formulate direttamente dai produttori per impianti rilevanti (con potenze nominali superiori ai 10MVA) e da parte di GSE per quelli non rilevanti.

RSE ha sviluppato APRES-PV (Adaptive Power foREcasting System for Photovoltaic plant), un sistema di previsione dell’energia prodotta da singoli impianti fotovoltaici per i successivi tre giorni.Questo sistema di previsioni puntuali richiede il calcolo della posizione del Sole e la stima di alcuni predittori meteorologici quali l’irradianza, la temperatura di pannello e il contenuto di acqua precipitabile in corrispondenza dell’impianto considerato.

L’energia oraria producibile viene poi calcolata utilizzando due differenti sistemi di post elaborazione:

• rete neurale (Neural Network -NN);
•metodo AnalogeNsemble (AN).

Entrambi i metodi non richiedono informazioni specifiche sulla tipologia degli impianti in esame, a parte la loro localizzazione geografica, ma utilizzano le serie storiche orarie di misure di energia prodotta per ricostruire in maniera precisa i profili orari delle relative produzioni anche in caso di esposizioni non ottimali. La buona qualità delle serie storiche di produzione relative a diversi periodi temporali e a diverse situazioni meteorologiche è quindi condizione necessaria per ottenere stime di produzione soddisfacenti.

 

UTILIZZO DEL PRODOTTO

Il sistema previsionale APRES-PV è in grado di fornire un benchmark per la previsione della produzione fotovoltaica. Inoltre il sistema è utilizzato nel sistema di raccolta dati e visualizzazione della rete IesPV gestita da RSE, costituita da circa una trentina d’installazioni di impianti PV di piccole dimensioni. Le previsioni di produzione sono utilizzate anche nel sistema di controllo della Test Facility di Generazione Distribuita RSE, al fine di ottimizzare la gestione della produzione, dei carichi e del sistema di accumulo. Poiché il sistema si basa sulla previsione di predittori mediante modelli numerici meteorologici, su serie storiche di misure, e su sistemi di post-elaborazione sviluppati ad hoc, l’utilizzo di APRES-PV per un servizio di fornitura della previsione oraria di produzione energetica per un singolo impianto è sicuramente preferibile all’implementazione stand-alone dell’intera filiera di previsione di APRES-PV nei sistemi di controllo del proprietario dell’impianto.

 

SCARICA LA SCHEDA DEL PRODOTTO

Scarica (Aggiornata Feb-2016)

 

Progetti

Commenti