Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Modello

Centro di competenza per i veicoli elettrici in rete

prodotti - Modello

Centro di competenza per i veicoli elettrici in rete

Il Centro di competenza sulla mobilità elettrica creato in RSE risponde la necessità di disporre di competenze multidisciplinari utilizzabili dai diversi attori della filiera (autorità pubbliche e regolatorie, operatori di rete, costruttori automobilistici e dell’indotto, utenti di mobilità) in ogni fase dello sviluppo: dalla presa di decisioni agli sviluppi tecnologici e alla verifica prestazionale.

Le attività svolte dal Centro di competenza riguardano:

• La definizione di uno scenario di mobilità elettrica in Italia e nelle sue Province nei prossimi 20 anni;
• La determinazione della capacità produttiva elettrica necessaria alla ricarica dei veicoli in circolazione nel corso degli anni;
• L’impatto della sostituzione di veicoli convenzionali con automobili elettriche e ibride sulle emissioni di CO2 e sulla qualità dell’aria a livello nazionale e locale;
• La valutazione delle capacità delle reti di distribuzione di bassa e media tensione ad accogliere veicoli in ricarica lenta, veloce e rapida;
• La definizione e razionalizzazione del panorama normativo internazionale riguardante i veicoli, la loro interfaccia con la rete, e gli aspetti di comunicazione;
• L’affiancamento di autorità pubbliche o regolatorie nella definizione di misure incentivanti e nella definizione dei diversi modelli di business;
• La ricerca prenormativa finalizzata all’interoperabilità e alla messa a punto di modalità di prova sui principali componenti del sistema: batterie, connettori, sistemi di comunicazione, sistemi di contabilizzazione, sistemi di supervisione, eccetera;
• L’effettuazione di attività sperimentali di laboratorio e nell’ambito di test beds;
•Lo sviluppo di specifici strumenti e tecnologie (per esempio, strumenti software di valutazione della hosting capacity di reti, studio e realizzazione di un range extender, sviluppo di sistemi di ottimizzazione della gestione della carica in un’ottica smart grid e di gestione delle prestazioni dei veicoli per garantire la massima autonomia).

 

SFOGLIA E SCARICA LA SCHEDA DEL PRODOTTO

Puoi sfogliare la scheda e quindi scaricarla liberamente, se desideri.

Scheda Aggiornata Set-2014

Progetti

Commenti