Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Studio

Comparazione di fluidi isolanti per trasformatori in carta-olio: olio a base di esteri naturali, olio a base di esteri di sintesi ed olio minerale

prodotti - Studio

Comparazione di fluidi isolanti per trasformatori in carta-olio: olio a base di esteri naturali, olio a base di esteri di sintesi ed olio minerale

La Direttiva Europea 96/59/CE, che ha imposto entro il 2010 di togliere dall’esercizio o bonificare i trasformatori isolati in Askarel (PCB), ed i problemi di disponibilità e volatilità dei prezzi degli oli minerali naftenici derivati dal petrolio, che li hanno sostituiti, aprono nuove prospettive nel mercato elettrico per gli oli a base di esteri vegetali o di sintesi.

L’utilizzazione di questi oli è al momento ancora poco diffusa, sia in Europa che in Italia, anche se sembrerebbero evidenti i vantaggi ed i potenziali benefici in termini di sicurezza, ambiente e salute. I produttori assicurano infatti bassa tossicità, alto punto di infiammabilità ed elevata biodegradabilità, che li rendono idonei per trasformatori posti vicini a bacini d’acqua ed in siti a rischio di propagazione di incendio. Lo studio riporta i risultati di un’attività sperimentale su di un olio a base di esteri di sintesi, un olio a base di esteri naturali ed un olio minerale naftenico allo scopo di misurare con le stesse metodologie di prova le loro caratteristiche e prestazioni e per sottoporli ad un ciclo di invecchiamento accelerato in dispositivi uguali realizzati ad hoc.

Progetti

Commenti