Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Sito Web

Consultazione geografica dati SIMN

prodotti - Sito Web

Consultazione geografica dati SIMN

La valutazione delle potenzialità di sviluppo dell’idroelettrico come pure dei suoi possibili effetti ambientali e delle misure di mitigazione (DMV) necessita di una puntuale conoscenza del regime idrologico naturale. A supporto di ciò, il sistema IDROSTAZ mette a disposizione i dati storici pubblicati negli annali del Servizio Idrografico.

I dati presentati sono frutto di un’attività di confronto dei dati ISPRA (ex APAT) relativi a dati pluviometrici, con gli analoghi dati raccolti durante la pluriannuale attività di ricerca di RSE con il fine di integrare e validarli. Lo strumento WebGIS consente di rendere disponibili i dati di precipitazione e di portate idriche sull’intero territorio nazionale. Il confronto tra le misure di precipitazione piovosa mensile ed annuale è stato effettuato considerando le sole stazioni appartenenti alla rete del Servizio Idrografico e Mareografico Nazionale e quelle appartenenti alle province di Trento e Bolzano che nel DataBase IDROSTAZ erano scorporate dalle stazioni SIMN.
L’applicazione Web IdroStaz ha l’obiettivo di rendere disponibili la localizzazione e le informazioni relative agli strumenti idro-meteorologici presenti sul territorio nazionale derivanti dall’aggiornamento del DataBase IDROSTAZ. I dati presenti nell’applicazione sono:

  • Confini amministrativi Regionali, Provinciali e Comunali;
  • Bacini idrografici;
  • Idrografia suddivisa in 4 livelli;
  • Stazioni pluviometriche;
  • Stazioni idrometriche;
  • Annali Idrologici.

L’interfaccia utente si presenta con una finestra centrale contenente la componente grafica relativa alle informazioni presenti nel sito, quali i confini amministrativi Regionali, Provinciali e Comunali, il reticolo idrografico e i simboli rappresentanti la localizzazione della strumentazione idro-meteo.
Sono disponibili inoltre funzioni di interrogazione predefinite che consentono di effettuare ricerche su alcuni dei tematismi presenti e precisamente:

  • Ricerca di un pluviometro tramite il nome stazione;
  • Ricerca di un idrometro tramite il nome stazione;
  • Ricerca dei confini Comunali tramite il nome Comune.

L’accesso al DataBase IDROSTAZ viene effettuato dinamicamente dopo la scelta dello strumento di interesse mediante le funzioni di identificazione o di interrogazione, attraverso cui è possibile effettuare un link diretto al database e visualizzare in una nuova finestra tutti i valori presenti in ordine cronologico.
Nel caso di scelta di dati pluviometrici vengono visualizzati i valori di precipitazione media annua e mensile. Nel caso di visualizzazione di dati idrometrici vengono mostrati valori di Portate annue (al colmo, massima giornaliera, media, minima), Portate medie mensili, Afflussi e deflussi, Coefficiente di deflusso.

 

IL SITO WEB IDROSTAZ

Il sito web IDROSTAZ non è più disponibile. I dati presenti sono ora consultabili nel sito dell’Atlante Integrato per il Sistema Energetico Nazionale e le Fonti Rinnovabili

Commenti