Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Sito Web

Efficienza energetica e competitività delle imprese

prodotti - Sito Web

Efficienza energetica e competitività delle imprese

Quale obiettivo di riduzione dei consumi si può raggiungere in Italia?

Quale relazione lega l’efficienza energetica e la competitività delle imprese? InduCo (Industria: Consumi e Ottimizzazione) affronta con un approccio integrato il tema dell’efficienza energetica nel settore industriale.

DESCRIZIONE

InduCo esplora le potenzialità “tecnologiche ed energetiche” dell’industria italiana attraverso:
un assessment tecnologico-energetico dei principali settori industriali con l’impostazione di un “catalogo” di specifici interventi di efficienza associati alle fasi produttive dei diversi comparti industriali;
la definizione e la stima degli obiettivi di risparmio conseguibili dal comparto, secondo una logica di sostenibilità – al netto dei risparmi energetici già conseguiti;
un’analisi delle opportunità di perseguire efficienza (nei processi e nella gestione dei processi stessi) esplorando i possibili legami con la situazione economica dell’impresa e le performance di competitività delle imprese stesse.

STAKEHOLDERS E UTILIZZI

InduCo contribuisce agli obiettivi di decarbonizzazione comunitari e nazionali da conseguire a breve medio termine.
E’ utile alle imprese per valutare possibili soluzioni di efficienza energetica e per definire le priorità di intervento.
Le imprese manifatturiere e le loro associazioni sono interessate ad indagare la correlazione tra il livello di competitività e gli investimenti effettuati per ridurre i consumi energetici.

RIFERIMENTI

RSE Colloquia, 2018. Industria: meno consumo di energia più competitività? Percorsi verso un’efficienza globale. ALKES, VI Volume.
Realini A., Gobbi M.E., Zagano C., 2018. Dall’efficienza energetica all’industria del futuro. Rapporto RdS, prot. RSE 18007782.

SCHEDA DEL PRODOTTO

Scarica (Aggiornata Lug-2019)

Progetti

Commenti