Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Sito Web

I Territori dell’Eolico

prodotti - Sito Web

I Territori dell’Eolico

L’energia eolica ha avuto un eccezionale sviluppo nel nostro Paese in meno di un decennio. I parchi eolici hanno generato trasformazioni evidenti sull’assetto naturalistico e paesaggistico di alcune aree del Paese, dove è concentrata la maggior parte degli impianti, anche in conseguenza di un basso livello di governance del fenomeno.

A complemento delle attività svolte da RSE sul tema dello sviluppo e dell’accettabilità sociale dell’eolico in Italia, è stata realizzata una banca dati geografica relativa al contesto socio-economico, energetico e ambientale dei comuni italiani che hanno ospitato i processi di insediamento dei parchi eolici. I risultati di questo lavoro sono messi a disposizione nel webGIS “I territori dell’eolico”, dove un pubblico anche non esperto può facilmente visionare e consultare le informazioni più significative.

Il webGIS consente infatti la visualizzazione, in forma di mappe tematiche, di numerosi descrittori territoriali, unitamente alla rappresentazione dell’evoluzione temporale delle installazioni eoliche nei Comuni italiani, dall’esordio degli anni ’90 ad oggi. La pagina Web è dinamica ed interrogabile, limitatamente alle informazioni selezionate per essere visualizzate. Dalla medesima pagina web, l’utente più esperto (ricercatori, studenti, pubblica amministrazione) può scaricare l’intera banca dati SQLite, visionabile in ambiente GIS, per effettuare in proprio ulteriori analisi ed elaborazioni. Data Base e progetto GIS sono sviluppati in ambienti SW open source per favorirne la più ampia fruizione:

  • il DB lato server è PostgresSQL (versione 9.0);
  • il DB scaricabile è in formato SpatiaLite (versione 4.2.0) e SQlite (versione 3.8.5);
  • il visualizzatore grafico è Quantum Gis (versione 2.0.1. e successive) liberamente scaricabile dal sito  .

 

SITO WEB EOLTER

Accedi al sito

Progetti

Commenti