Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Dispositivo

Lander bentico autonomo per il monitoraggio del flusso di CO2 sul fondale marino

prodotti - Dispositivo

Lander bentico autonomo per il monitoraggio del flusso di CO2 sul fondale marino

Il lander bentico AMERIGO è un vero e proprio laboratorio sul fondo del mare (lab on seabed), ideato e realizzato interamente in Italia da RSE e da CNR-ISMAR di Ancona, finalizzato allo studio dei flussi di sostanze disciolte all’interfaccia sedimento-acqua e degli organismi presenti sul fondo del mare, capace di raggiungere i 6.000 metri di profondità in completa autonomia e senza l’utilizzo di cavi di collegamento. Grazie alla sua modularità può essere configurato con diversi dispositivi a bordo, in relazione agli obiettivi prefissati.

AMERIGO è un tripode in acciaio inox (1,5×1,5×1,5×1,1 m) del peso di circa 320 kg in aria, attualmente equipaggiato con: tre camere bentiche per la misura dei flussi all’interfaccia sedimento-acqua munite di sistema di miscelamento dell’acqua incubata; sensori per la misura di O2 disciolto, metano, pH e torbidità; una sonda per la misura di conducibilità, temperatura e pressione (CTD); un dispositivo Oxystat per il mantenimento dei livelli di O2 disciolto nell’acqua incubata; un sistema di prelievo automatico e programmabile (VAMPIRONE) dell’acqua incubata; tre sistemi di localizzazione (via radio, satellitare e luminoso); zavorre per il raggiungimento del fondale sganciate con un sistema “burn-wire” al fine di consentire la risalita alla fine delle misure.

 

UTILIZZO DEL PRODOTTO

Sul fondale AMERIGO può eseguire automaticamente, in base a programmi predefiniti, prelievi di campioni acquosi e/o misure dei livelli di sostanze disciolte e di parametri chimico-fisici (pH, Eh, T, O2, salinità, torbidità) per la stima dei rispettivi flussi bentici derivanti dai processi diagenetici quali la degradazione/produzione della sostanza organica e/o la dissoluzione/formazione dei carbonati (CaCO3, all’interfaccia sedimento-acqua. Inoltre, AMERIGO consente la simulazione di eventi di ri-sospensione dei sedimenti in quanto dotato di un sistema di miscelamento interno alle camere bentiche in grado di funzionare a velocità variabili.
I possibili campi di applicazione di AMERIGO comprendono:

• le prospezioni oil&gas
• la cattura e il sequestro della CO2 (CCS: Carbon Capture and Storage)
• il posizionamento di sea-line
• la valutazione di siti contaminati (aree portuali)
• lo studio del ciclo del carbonio
• lo studio di fenomeni di inquinamento (eutrofizzazione)
• lo studio dei gas idrati (CH4) nei sedimenti marini

I potenziali utilizzatori risultano essere, pertanto, enti di ricerca oceanografici, società pubbliche o private operanti in ambito marino, università, oltre a RSE in servizi per terzi.
AMERIGO è stato ufficialmente presentato alla comunità scientifica e industriale internazionale nella fiera biennale di strumentazioni oceanografiche Oceanology International 2012.

 

SFOGLIA E SCARICA LA SCHEDA DEL PRODOTTO

Puoi sfogliare la scheda e quindi scaricarla liberamente, se desideri.

Scheda Aggiornata Set-2014

Commenti