Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Dispositivo

Materiali per la produzione efficiente di idrogeno tramite fotocatalisi

prodotti - Dispositivo

Materiali per la produzione efficiente di idrogeno tramite fotocatalisi

Identificazione e caratterizzazione di materiali foto catalizzatori per la costruzione dei foto-elettrodi finalizzata alla produzione efficiente elettrofotocatalitica di idrogeno a supporto di un percorso verso la decarbonizzazione.


 
DESCRIZIONE
Un metodo alternativo alle attuali tecniche di produzione di idrogeno dall’acqua, è l’utilizzo diretto della luce solare per scindere l’acqua (water splitting) in idrogeno e ossigeno, questo è possibile se si utilizzano dei catalizzatori foto attivi per la creazione di appositi elettrodi.
Gli elettrodi hanno una base solida trasparente, capace di condurre la corrente, su cui si fanno aderire in forma di film i foto-catalizzatori.
Gli elettrodi sono utilizzati in apposite celle piene di acqua che servono per la produzione dell’idrogeno, quando gli elettrodi vengono colpiti direttamente dalla luce solare generano una differenza di potenziale in grado far avvenire il water splitting.
In questo progetto abbiamo ricercato e prodotto nuovi materiali fotocatalitici sia in polvere che già depositati a formare gli elettrodi.
I materiali e gli elettrodi sono stati testati irraggiandoli con dei simulatori solari per verificare la loro reattività alla luce e la quantità di idrogeno che riescono a produrre.
 
APPLICAZIONI
Il progetto di produzione fotocatalitica di idrogeno dall’acqua permette la produzione e successivo immagazzinamento dell’idrogeno. L’idrogeno può essere utilizzato in qualsiasi momento al posto dei comuni combustibili come il metano o, tramite fuel cell, per la produzione di corrente elettrica. L’idrogeno così prodotto diventa un vettore energetico, ovvero una sostanza non inquinante che può produrre energia in mancanza di sorgenti rinnovabili dirette, come ad esempio di notte o in mancanza di vento.
 
UTILIZZATORI
Società del settore energetico che operano sul mercato della progettazione e realizzazione di impianti per la produzione d’idrogeno green, settore dei trasporti leggeri e pesanti, utilizzatori primari come industrie chimiche e petrolchimiche, settori industriali da decarbonizzare come ad es. il siderurgico, settore del riscaldamento urbano e industriale.
 
FOCUS
J. Mater. A.Chem, 2018, 6,22346; Adv. Mater. 2018, 30, 1800486; Renewable and Sustainable Energy Reviews 138 (2021) 110503

Commenti