Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Procedura, Guida

Metodologie per la quantificazione del contributo all’inquinamento tra le varie sorgenti di emissioni che insistono sul territorio

prodotti - Procedura, Guida

Metodologie per la quantificazione del contributo all’inquinamento tra le varie sorgenti di emissioni che insistono sul territorio

Il prodotto è rappresentato da una metodologia per la quantificazione dei contributi all’inquinamento tra le diverse sorgenti di emissione in ambito metropolitano (centrali termoelettriche, riscaldamento, traffico, impianti industriali, ecc.) Individuati i “siti recettori” per i quali si intende valutare la responsabilità dell’inquinamento aerodisperso, l’applicazione della metodologia prevede l’esecuzione di rilievi sperimentali relativamente ai parametri chimici di interesse in quanto “traccianti” delle sorgenti emissive presenti nel territorio.

La successiva applicazione del modello recettore CMB-8 (Chemical Mass Balance, versione 8, sviluppato dal Desert Research Institute, University of Nevada System reso disponibile da US-EPA) consente quindi di attribuire alle diverse sorgenti presenti nel territorio, la responsabilità dell’inquinamento rilevato sperimentalmente.

Il prodotto è rappresentato da una metodologia per la quantificazione dei contributi all’inquinamento tra le diverse sorgenti di emissione in ambito metropolitano (centrali termoelettriche, riscaldamento, traffico, impianti industriali, ecc.). Individuati i siti recettori per i quali si intende valutare la responsabilità dell’inquinamento aerodisperso, l’applicazione della metodologia prevede l’esecuzione di rilievi sperimentali relativamente ai parametri chimici di interesse in quanto traccianti delle sorgenti emissive presenti nel territorio. La successiva applicazione del modello recettore CMB-8 (Chemical Mass Balance, versione 8, sviluppato dal Desert Research Institute, University of Nevada System reso disponibile da US-EPA) consente quindi di attribuire alle diverse sorgenti presenti nel territorio, la responsabilità dell’inquinamento rilevato sperimentalmente.

Progetti

Commenti