Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Software

Modello per lo sviluppo di scenari a lungo termine del sistema elettrico italiano

prodotti - Software

Modello per lo sviluppo di scenari a lungo termine del sistema elettrico italiano

MATISSE (MArkal-TImes Scenari per il Sistema Elettrico) è un sistema modellistico software che consente di produrre, attraverso il codice TIMES, scenari di sviluppo del sistema elettrico italiano nel lungo termine (periodo 2004-2030).

TIMES è un generatore di modelli tecnologici del tipo “bottom up”, sviluppato nella sua forma generale nell’ambito del progetto multinazionale ETSAP della IEA. Esso consente di costruire modelli tecnico-economici di minimo costo, dipendenti dal tempo. Nel modello MATISSE, sviluppato nella Ricerca di Sistema, il sistema elettrico italiano è rappresentato attraverso tecnologie (centrali elettriche di diversi tipi, reti, sistemi di uso finale dell’elettricità, ecc.), fonti e vettori energetici. Queste componenti sono tutte rappresentate, sia pure in modo semplificato, attraverso i rispettivi dati tecnici, i costi, emissioni specifiche, rendimenti, ecc. Vengono distinti i quattro livelli di tensione (AAT, AT, MT e BT) su ciascuno dei quali è rappresentata la domanda e l’offerta.

Rispetto allo stato dell’arte in Italia la caratteristica fortemente innovativa di MATISSE deriva, oltre che dal ricorso alla versione TIMES, dalla regionalizzazione del sistema elettrico, che in MATISSE viene ripartito in venti sottosistemi regionali interagenti tra loro e con l’estero attraverso importazioni ed esportazioni di energia elettrica. Il modello MATISSE contiene dati di input previsionali di lungo periodo (fino al 2030) riguardanti i fabbisogni regionali di servizi energetici che possono essere soddisfatti dal vettore elettrico. Implementando le ipotesi introdotte dall’analista circa possibili misure legislative, di vincoli di mercato o altro, MATISSE determina l’evoluzione della configurazione del sistema elettrico, su base regionale, scegliendo e dimensionando a minimi costi le tecnologie di domanda e di offerta dell’energia elettrica (tipologia e capacità delle tecnologie del futuro parco della generazione e degli usi finali) in grado di soddisfare la domanda primaria. Il prodotto MATISSE è costituito da un data-base strutturato (formato fogli Excel), codificato nella forma richiesta per il software di interfaccia VEDA-FE che prepara l’input per TIMES. In esso sono specificati i dati necessari per produrre famiglie di scenari. L’uscita dei dati è gestita dal software commerciale VEDA-BE Variando i valori numerici del data-base, oppure introducendo o rimuovendo opzioni sulle tecnologie e sui vincoli, è possibile costruire un’ampia varietà di scenari possibili. Il modello si integra con il modello SCESEL TD che approfondisce l’analisi dell’impatto degli scenari di MATISSE sulle reti elettriche di trasmissione e distribuzione.

Commenti