Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Modello

Simulatore dinamico di un impianto a Ciclo Combinato per studi di flessibilizzazione

prodotti - Modello

Simulatore dinamico di un impianto a Ciclo Combinato per studi di flessibilizzazione

Modello per la simulazione dinamica di un impianto a Ciclo Combinato dotato dei principali sistemi di processo e regolazione già utilizzato per studi di controllo avanzato di tipo “model predictive control” e di miglioramento della flessibilizzazione verso le crescenti esigenze della rete elettrica.

Si tratta di un modello per simulazione dinamica di un impianto a Ciclo Combinato di potenza nominale pari a 350 MWe con generatore di vapore (HRSG) a 3 livelli di pressione e turbina a gas (TG) da 250 MWe. E’ modellizzata la TG con le sue varie sezioni (compressore, combustore, turbina a gas) e le regolazioni asservite (regolazione di velocità, di carico, termoregolazione). L’HRSG comprende i tre corpi cilindrici di alta, media e bassa pressione, con i rispettivi evaporatori, gli economizzatori e i surriscaldatori e la turbina a vapore. È fornita una dettagliata rappresentazione delle temperature/pressioni dell’acqua/vapore, metalli e gas basata sulle equazioni di conservazione della fisica. I modelli sono quindi di tipo non lineare e sono corredati dai dati fisico/costruttivi (volumi, lunghezze, superfici di scambio) di un tipico impianto di questa tipologia. Il modello è stato validato rispetto ad un simulatore “reference” di grossa taglia. Sono implementati i sistemi di regolazione del ciclo acqua a vapore e il programmatore del carico dell’impianto con regolazione primaria e secondaria di frequenza/potenza. Altre peculiarità sono: facilità e rapidità di utilizzo e riconfigurazione per esigenze particolari di simulazione, interfaccia intuitiva che consente di attivare la simulazione a partire da stati salvati ai vari carichi di interesse tramite scelta da MMI, di impostare i disturbi da impartire agli ingressi (tipicamente variazioni di carico o setpoint di regolazione) e di visualizzare i risultati tramite grafici.

Progetti

Commenti