Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Software

Sistema di supporto alle decisioni basato sulla metodologia di analisi a molti attributi

prodotti - Software

Sistema di supporto alle decisioni basato sulla metodologia di analisi a molti attributi

SESAMO 2.0 è un software di supporto alle decisioni basato sulla metodologia di analisi a molti criteri (MCA) che consente di studiare un problema decisionale confrontando due o più alternative di progetto sulla base di diversi criteri di valutazione. Questo strumento permette di svolgere i vari passi dell’analisi MCA al fine di ricavare l’ordinamento finale delle alterative e di effettuare un’analisi sui risultati ottenuti

Nell’ambito del progetto europeo SHARE (Sustainable Hydropower in Alpine Rivers Ecosystem, cofinanziato dal Programma Spazio Alpino 2007 2013) avente l’obiettivo di promuovere un sistema di supporto decisionale basato sull’analisi a molti criteri nella gestione della risorsa idrica, è stata sviluppata una nuova versione del software SESAMO. Lo strumento permette di ricavare l’ordinamento finale delle alternative progettuali in esame e di effettuare una analisi sulla composizione dei risultati ottenuti.

L’Analisi Multi-Criteri (MCA) è un sistema di supporto alle decisioni applicabile a qualsiasi problema decisionale ogni qual volta siano presenti obiettivi conflittuali.

Di per sé, ogni scelta decisionale, sia essa assunta da un singolo soggetto o da un gruppo d’interesse, implica molteplici effetti e, pertanto, l’esigenza di procedere ad una loro valutazione. Le metodologie a molti criteri hanno assunto una importanza via via maggiore quali strumenti di supporto alle decisioni, laddove le indagini economico/monetarie classiche non riescono a rappresentare la pluralità di aspetti richiesta dalla scelta di alternative progettuali o di pianificazione.

E’ necessario specificare che la MCA non determina la soluzione ottima tra un insieme di alternative, ma supporta il decisore nel rendere trasparente il conflitto esistente tre le diverse e numerose opzioni in gioco e ad individuare una soluzione di compromesso.

Lo scopo ultimo di una MCA di generare una graduatoria delle alternative (opzioni) decisionali, tramite confronto sia di tipo qualitativo che quantitativo e combinando scale multidimensionali di misure in una singola scala di priorità.

L’utilizzo di un Sistema di Supporto alle Decisioni, quale SESAMO 2.0, consente di gestire la complessità legata all’analisi delle opzioni in gioco tramite un approccio trasparente e ripercorribile. Inoltre, l’interfaccia grafica del software permette di illustrare ed implementare le varie fasi del processo decisionale con il coinvolgimento diretto di tutti i portatori d’interesse.

SESAMO 2.0 è stato realizzato con l’obiettivo principale di fornire uno strumento di uso semplice ed immediato alle pubbliche amministrazioni ed agli enti coinvolti in processi decisionali.

Di seguito viene messo a disposizione il manuale d’uso del software in lingua inglese che fornisce le istruzioni per inserire e modificare alternative progettuali, criteri ed indicatori, e per comprendere risultati numerici e grafici.

 

IL MANUALE SESAMO 2 v3.0

Scarica

Progetti

Commenti