Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Dispositivo

Sistema innovativo di solar cooling a media temperatura a ciclo chiuso

prodotti - Dispositivo

Sistema innovativo di solar cooling a media temperatura a ciclo chiuso

La Direttiva europea 2010/31, che unitamente alla 2012/27, prevede per gli edifici del settore civile prestazioni progressivamente sempre più efficienti e sostenibili, è stata recepita a livello nazionale dalla Legge 90/2013. Tale riferimento legislativo fissa i nuovi criteri per gli standard prestazionali degli edifici (involucro, impianti e fonti rinnovabili) al fine di raggiungere gli obiettivi fissati a livello europeo in materia di edifici a consumo quasi zero. Per quanto riguarda la climatizzazione e la produzione di acqua calda sanitaria (ACS) occorre prevedere l’impiego di soluzioni tecnologiche che utilizzino fonti rinnovabili e che siano energeticamente efficienti ed economicamente sostenibili.

L’impianto pilota METESCO (Medium Temperature Solar Cooling) si basa su una soluzione a ciclo chiuso, impiegando collettori parabolici lineari abbinati ad un frigorifero ad assorbimento a doppio effetto ad alta efficienza. In dettaglio METESCO è costituito da:

•un sistema di captazione dell’energia solare a concentrazione in grado di portare il fluido termovettore (acqua) ad una temperatura compresa tra 100 e 250 °C; il campo di collettori solari installato è costituito da 5 moduli parabolici base connessi in serie e movimentati da un unico motore di azionamento.
•un sistema di accumulo caldo;
•un chiller (refrigeratore) ad assorbimento a doppio effetto a bromuro di litio, della potenza nominale di 23 kW, per la produzione di acqua refrigerata ad una temperatura compresa tra 7 e 14 °C;
•una caldaia d’integrazione in grado di produrre il calore necessario per alimentare il chiller qualora l’apporto solare risultasse insufficiente;
•un sistema di accumulo ″freddo″ ed un simulatore del carico termico/frigorifero.

 

UTILIZZO DEL PRODOTTO

L’impianto pilota METESCO è un dimostratore in grado di dare evidenza delle prestazioni e della sostenibilità economica della tecnologia solar cooling a media temperatura e della sua replicabilità. La stazione sperimentale realizzata da RSE è risultata infatti essere estremamente flessibile nell’assetto di funzionamento e se ne può prevedere il suo utilizzo come test facility, permettendo il test del sistema complessivo, la sperimentazione di tecnologie a concentrazione (tubi ricevitori) e di macchine frigorifere, nonché lo sviluppo e la sperimentazione di logiche di controllo ottimizzate per sistemi solari.

 

SCARICA LA SCHEDA DEL PRODOTTO

Scarica (Aggiornata Feb-2016)

 

Progetti

Commenti