Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Software

SPHERA (RSE SpA): software di ricerca SPH (Smoothed Particle Hydrodynamics); codice di fluidodinamica computazionale senza griglia di calcolo

prodotti - Software

SPHERA (RSE SpA): software di ricerca SPH (Smoothed Particle Hydrodynamics); codice di fluidodinamica computazionale senza griglia di calcolo

SPHERA v.9.0.0  (RSE SpA) è un codice di ricerca di fluidodinamica computazionale basato sul metodo numerico SPH (Smoothed Particle Hydrodynamics). SPHERA v.9.0.0 è caratterizzato da due schemi alternativi per il trattamento delle condizioni al contorno (basati su integrali di volume o su elementi superficiali discreti), uno schema per il trasporto di corpi solidi, uno schema per flussi granulari densi e uno schema per criteri di erosione.

SPHERA è stato validato sui seguenti campi di applicazione: diversi tipi di inondazioni (con trasporto di corpi solidi, trasporto solido di fondo, opere di protezione da inondazioni, danno indotto da inondazioni, copertura spaziale di alcune centinaia di chilometri quadrati) e frane, moti di sciabordio in serbatoi di combustibili, onde superficiali e rimozione di sedimenti da serbatoi idrici. SPHERA è sviluppato su GitHub ( Clicca qui ).

SPHERA v.9.0.0 (RSE SpA) for its supplementary dissemination at www.rse-web.it In compliance with GNU-GPL license, it is mandatory to distribute any SPHERA’s executable file together with the whole source code. Thus, the following link (from SPHERA official web page) must be reported every time the code is distributed or redistributed: clicca qui  SPHERA is indexed by SPHERIC (ERCOFTAC SPH community) at: clicca qui  with the following description: “SPHERA v.9.0.0 (RSE SpA) is an SPH FOSS (Free/Libre and Open-Source Software) research code. SPHERA v.9.0.0 is featured by two alternative boundary treatment schemes (based on either volume integrals or discrete surface elements), a scheme for body transport in fluid flows, a scheme for dense granular flows and a scheme for erosion criterion. SPHERA has been validated on the following application fields: several types of floods (with transport of solid bodies, bed-load transport, flood-control works, flood-induced damage; domain spatial coverage of some hundreds of squared kilometres) and landslides, sloshing tanks, sea waves and sediment removal from water reservoirs. SPHERA is developed on GitHub at clicca qui .  ” The list of SPHERA active users is available at clicca qui.

Nota informativa su SPHERA v.9.0.0 (RSE SpA) ai fini della sua diffusione supplementare tramite sito web www.rse-web.it  In conformità alla licenza GNU-GPL, è necessario distribuire qualsiasi eseguibile di SPHERA insieme all’intero codice sorgente. Per questo motivo, il collegamento seguente (relativo alla pagina web ufficiale di SPHERA) deve essere riportato ogni volta che il codice viene distribuito o ridistribuito: clicca qui  SPHERA è indicizzato da SPHERIC (comunità SPH di ERCOFTAC): clicca qui con la descrizione seguente (qui tradotta in italiano):

“SPHERA v.9.0.0 (RSE SpA) is an SPH FOSS (Free/Libre and Open-Source Software) research code. SPHERA v.9.0.0 is featured by two alternative boundary treatment schemes (based on either volume integrals or discrete surface elements), a scheme for body transport in fluid flows, a scheme for dense granular flows and a scheme for erosion criterion. SPHERA has been validated on the following application fields: several types of floods (with transport of solid bodies, bed-load transport, flood-control works, flood-induced damage; domain spatial coverage of some hundreds of squared kilometres) and landslides, sloshing tanks, sea waves and sediment removal from water reservoirs. SPHERA is developed on GitHub at  clicca qui .”

La lista di utenti attivi di SPHERA è disponibile al seguente indirizzo: clicca qui.

 

CONDIZIONI D’USO

Le condizioni d’uso sono riportate nella Release note

Progetti

Commenti