Cerca nel sito per parola chiave

prodotti - Software

SW applicativo per la valutazione di stabilità oscillatoria di grandi reti interconnesse

prodotti - Software

SW applicativo per la valutazione di stabilità oscillatoria di grandi reti interconnesse

LINEAR è lo strumento software sviluppato da RSE per valutare i problemi di oscillazione del sistema elettrico e individuare opportune contromisure. Attraverso complesse tecniche di analisi modale, fornisce un’informazione completa su tutti i modi di oscillazione in termini di frequenza, smorzamento (indice di decadimento delle oscillazioni), osservabilità e controllabilità da parte delle grandezze di rete. Informazioni che permettono non solo di valutare i fenomeni, ma di progettare soluzioni di controllo finalizzate a contrastarli

LINEAR è dotato di un robusto motore di calcolo che considera l’effetto dei vari componenti di rete che influenzano i fenomeni oscillatori. In particolare, oltre ai generatori, valuta l’impatto di speciali dispositivi quali i collegamenti in corrente continua (HVDC) e i dispositivi FACTS (come i compensatori del reattivo SVC e i compensatori serie TCSC). Questi componenti, in parte già presenti nelle nostre reti per assolvere ad altre funzioni, possono essere efficaci per contribuire allo smorzamento delle oscillazioni, specialmente se collocati in corrispondenza del “baricentro” dell’oscillazione, ove le escursioni di potenza e di tensione risultano massime.

LINEAR permette di determinare i parametri di controllo che migliorano il comportamento oscillatorio del sistema, ottimizzando tale miglioramento in diverse situazioni di esercizio, in modo da rendere stabile il sistema elettrico in un ampio spettro di condizioni operative. Lo strumento è integrato da un modulo di post-processing dei risultati che permette di rappresentare in modo grafico e intuitivo la conformazione geografica dei modi. La capacità di calcolo richiesta da LINEAR è elevata, a causa della complessità dell’algoritmo di calcolo e delle dimensioni sempre maggiori delle reti elettriche da analizzare; per tale motivo è stato implementato anche un metodo di calcolo selettivo in grado di individuare solo i modi più critici, consentendo al contempo una notevole riduzione dei tempi di esecuzione.

UTILIZZO DEL PRODOTTO

001269.LINEAR-Figura-001.jpg

LINEAR ha avuto diverse applicazioni, alcune delle quali a reti di dimensioni molto elevate. Le principali riguardano: sistema interconnesso di Sardegna e Corsica, inclusivo del nuovo collegamento HVDC SA.PE.I. – collegamento a 500 kV in corrente continua Sardegna–Penisola Italiana posto tra le stazioni a 400 kV di Fiumesanto (SS) e di Latina (LT); sistema sincrono continentale europeo – rispettivamente, con e senza la Turchia, recentemente interconnessa con il sistema continentale; sistema IPS/UPS afferente all’area ex URSS; sistema che risulta dall’unione dei due precedenti – rete sincrona continentale europea, comprensiva della Turchia, e rete IPS/UPS (oltre 9.000 nodi elettrici totali). Sono stati analizzati diversi scenari di connessione sincrona (AC con dispositivi TCSC e SVC), asincrona (HVDC) e mista (AC + DC).

SFOGLIA E SCARICA LA SCHEDA DEL PRODOTTO

001443.Download_100_thumb-3.jpg

Puoi sfogliare la scheda e quindi scaricarla liberamente, se desideri.

Scheda Aggiornata Set-2014

Commenti